Vuoi lavorare in un’azienda che unisce numeri, impatto e territorio? Ruralis è il posto giusto per mettere a frutto le tue competenze economico-finanziarie in un contesto che cresce.
Noi di Ruralis siamo una startup prop-tech che punta a sviluppare un nuovo modello di turismo sostenibile.
Lo facciamo davvero:
Il nostro impatto è reale: rigeneriamo territori a rischio spopolamento, sosteniamo le economie locali e accompagniamo piccoli proprietari verso la digitalizzazione.
Ruralis si occupa di tutte le attività digitali necessarie per attrarre e gestire turisti internazionali nelle case vacanza. In questo modo, i proprietari possono concentrarsi esclusivamente sull’accoglienza.
Grazie all’uso delle tecnologie più avanzate, ottimizziamo il tasso di occupazione e aumentiamo i profitti, offrendo al contempo un’esperienza eccellente ai viaggiatori.
I numeri crescono e la nostra famiglia si allarga, abbiamo ancora tanto da fare e per questo abbiamo bisogno di Te, ma solo se vuoi contribuire a creare un futuro sostenibile e cerchi un ambiente di lavoro flessibile, equo (equilibrio di genere), inclusivo (LGBT friendly) e giovane (età media 29 anni).
Il ruolo:
Cerchiamo una figura esperta in contabilità e controllo di gestione, capace di coniugare solidità tecnica e visione strategica.
Sarai il punto di riferimento interno per la gestione economica, finanziaria e fiscale, supportando la direzione nei processi decisionali e nella crescita aziendale.
Sei la persona giusta se:
Novità importante:
Stiamo aprendo una nuova sede in Emilia-Romagna. La persona selezionata sarà collocata lì, e sceglieremo la localizzazione più vicina possibile al luogo di residenza per facilitare la collaborazione e la qualità del lavoro.
In questo modo potrai lavorare con flessibilità, ma anche contribuire attivamente alla crescita della nuova sede operativa di Ruralis.
Se vi identificate con questi obiettivi e siete interessati a unirvi al nostro team, saremo lieti di esaminare la vostra candidatura.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.