Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

2 Infermieri multidisciplinari di Terapia Intensiva ad alta Specializzazione (Rif. Inf ICU/25)

UPMC in Italia

Palermo

In loco

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un centro di trapianti multiorgano in Sicilia cerca un infermiere esperto per supportare pazienti critici. Richiesta laurea in Infermieristica, esperienza in Terapia Intensiva e iscrizione all'OPI. L'ospedale offre un ambiente lavorativo stimolante e possibilità di formazione continua. Le candidature devono essere presentate entro il 4 settembre 2025.

Competenze

  • Diploma di laurea abilitante all'esercizio della professione infermieristica o altro titolo equipollente.
  • Esperienza clinica documentata di almeno 3 anni in Terapia Intensiva.
  • Iscrizione all'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI).

Mansioni

  • Assistenza a pazienti critici, adulti e pediatrici.
  • Valutazione clinica e pianificazione di piani di cura.
  • Gestione di apparecchiature ad alta complessità tecnologica.

Conoscenze

Capacità di lavorare in team
Gestione dello stress
Conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea in Infermieristica

Descrizione del lavoro

Descrizione Azienda

L'ISMETT, Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione S.r.l., è un centro di trapianti multiorgano e di alta specializzazione, nato con un partenariato pubblico privato internazionale no profit, tra la Regione Siciliana, la Fondazione Ri.MED e UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) che ha affidata la gestione del centro. Il Ministero della Salute ha riconosciuto ISMETT quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) nella disciplina "Cura e ricerca delle insufficienze terminali d'organo". L'istituto è uno dei pochi in Italia che dal 2009 ha l'accreditamento della Joint Commission International (JCI) e uno dei 6 Ospedali Italiani con certificazione Stage 6 EMRAM, HIMSS.

Lavorare in ISMETT significa operare in un ambiente dinamico e multiculturale, basato sulla dignità e il rispetto per la persona. Un ambiente lavorativo con opportunità di sviluppo personale, orientato al miglioramento continuo e all'eccellenza nel settore dell'healthcare.


Posizione


La risorsa si occuperà dell'assistenza a pazienti critici, adulti e pediatrici, garantendo cure tempestive e di elevata qualità. L'attività comprenderà la valutazione clinica, la pianificazione e l'attuazione di piani di cura personalizzati, il monitoraggio costante delle condizioni cliniche e la gestione di apparecchiature ad alta complessità tecnologica, quali ventilatori meccanici, sistemi di monitoraggio emodinamico, ECMO, VAD e contropulsatore aortico.

Il professionista dovrà gestire la somministrazione di farmaci vasoattivi, sedativi, analgesici ed emoderivati, intervenire con prontezza in situazioni di emergenza e rispettare rigorosamente le norme di prevenzione delle infezioni, documentando accuratamente tutte le attività assistenziali nella cartella clinica elettronica.


Richieste

I requisiti e i titoli preferenziali devono essere posseduti al momento della presentazione della candidatura e indicati nella domanda di partecipazione online.

Requisiti:

  • Diploma di laurea abilitante all'esercizio della professione infermieristica o altro titolo equipollente (ai fini dell'analisi della candidatura è richiesto di indicare il voto di laurea nell'apposito campo della domanda di partecipazione online).
  • Esperienza clinica documentata di almeno 3 anni in Terapia Intensiva.
  • Iscrizione all'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI).
  • Attestato di BLS-D.

Titoli preferenziali:

  • Master universitario di primo livello in Area Critica.
  • Esperienza nella gestione di pazienti adulti sottoposti a trapianto di fegato, polmone e cuore, a cardiochirurgia e a interventi di chirurgia addominale ad alta specializzazione nel post-operatorio, nonché di pazienti pediatrici sottoposti a trapianto addominale.
  • Precedente esperienza lavorativa all'estero.

Completano il profilo: conoscenza della lingua inglese e dei sistemi applicativi MS-Office, ottima capacità di lavorare in team e di gestione dello stress, disponibilità a svolgere eventuali periodi formativi all'estero.

Sarà considerata preferibile l'appartenenza alle categorie protette ex Legge 68/1999 e s.m.i.

La sede di lavoro è Palermo.
Le domande devono pervenire entro e non oltre il 4 settembre 2025.



Altre informazioni

Potranno partecipare alla selezione solo candidati che non si trovano nelle condizioni di cui al comma 16-ter dell'Art. 53 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche).

La ricerca, secondo il D.Lgs. n. 198/2006, è aperta a persone di qualsiasi orientamento o espressione di genere, età, etnia, credo religioso e abilità fisica.

Le informazioni relative alla presente selezione verranno comunicate ai/alle candidati/e tramite sito web - https://www.ismett.edu (alla pagina Lavora con noi/Lavora con ISMETT/Selezioni in corso comunicazioni).

La data e la sede in cui si svolgeranno le prove saranno comunicate mediante pubblicazione nel predetto sito web. Sarà esclusivo onere e cura di ciascun candidato/a prenderne visione a mezzo di accesso al sito web.

IRCCS ISMETT si riserva ogni e più ampia valutazione discrezionale in merito alla individuazione dei candidati da inserire nell'elenco di idonei.

La domanda di partecipazione on-line deve essere compilata con i propri dati anagrafici e relativi alla formazione e all'esperienza professionale, tenendo particolare riguardo ai requisiti e titoli preferenziali indicati nel presente annuncio di selezione. La compilazione della domanda di partecipazione, tramite procedura online, in maniera incompleta, approssimativa o errata, potrà comportare la non ammissibilità alle prove.

Durante la compilazione del modulo on line sarà richiesto di allegare il CV. Verrà richiesto di attestare, tramite Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione, il possesso dei requisiti richiesti nel presente annuncio.

L'istituto declina sin d'ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni dell'indirizzo email da parte del candidato al momento della candidatura online.

E' richiesto al candidato di non inserire nel campo "E-mail" del modulo on line, indirizzi di posta elettronica certificata - PEC, bensì esclusivamente indirizzi E-mail. L'omesso inserimento nel suddetto campo di indirizzi E-mail, comporterà l'impossibilità di recapitare comunicazioni inerenti il processo selettivo.

Verranno prese in considerazione solo ed esclusivamente le candidature presentate online e corredate da CV.

Si precisa altresì che gli atti di selezione sono atti societari interni riservati e non ostensibili.

Il candidato si obbliga, a pena di esclusione dalla selezione, in qualunque fase della procedura ciò sia richiesto dall'Istituto, a documentare nel termine perentorio assegnatogli, il possesso di tutti i requisiti e i titoli richiesti.

Si informa altresì che, qualora dalle verifiche preliminari dovessero ravvisarsi discrepanze con quanto dichiarato e autocertificato dal candidato, quest'ultimo sarà escluso dalla procedura e le trattative si considereranno definitivamente interrotte.

L'eventuale sottoscrizione del contratto di lavoro è subordinata alla presentazione della documentazione comprovante il possesso dei requisiti richiesti. Il candidato che non sia in grado, anche per fatto indipendente dalla sua volontà, di fornire la documentazione richiesta entro il termine perentorio e indifferibile indicato dall'Istituto in ragione delle proprie insindacabili esigenze organizzative sarà definitivamente escluso dalla selezione, indipendentemente dalla collocazione in graduatoria in posizione utile.

L'IRCCS ISMETT si riserva, altresì, l'insindacabile e discrezionale facoltà di sospendere e/o di annullare o revocare definitivamente in qualunque momento la presente procedura selettiva ovvero non dar seguito alla stessa, senza obbligo di comunicazione ai/alle candidati iscritti/e e senza che da ciò possa sorgere in favore degli stessi alcuna pretesa o diritto ovvero possibilità di elevare obiezioni di sorta.

Non verranno prese in considerazione le offerte di candidatura di coloro che, per effetto di precedenti rapporti di lavoro subordinato a tempo determinato intrattenuti con l'Istituto per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale di cui al presente atto di invito ad offrire, hanno raggiunto il limite temporale massimo di 24 mesi di cui al divieto previsto dall'art. 19, comma 2, D. Lgs. n. 81/2015 come modificato dall'art. 1 del D. L. 12 luglio 2018 n. 87, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2018 n. 96.

Le persone interessate (L. 903/77), dopo aver preso visione dell'informativa privacy ex art- 13, Reg. (UE) 2016/679, reperibile al seguente link (Informativa Privacy) dovranno compilare la domanda di partecipazione on line, in cui saranno chiamate a prestare il consenso al trattamento dei propri dati particolari, laddove necessario.

I nostri valori

In ISMETT, siamo guidati da valori condivisi che orientano il nostro lavoro e ci rendono responsabili gli uni degli altri. I valori di 'qualità e sicurezza', 'dignità e rispetto', 'ascolto e attenzione', 'responsabilità e integrità', 'eccellenza e innovazione' svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di un'esperienza positiva per le nostre persone, per i pazienti e per la comunità.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.