Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
VARESE – «Gestore unico rifiuti: nulla sarà calato dall’alto e nulla è stato deciso. Al momento c’è un’idea e la volontà di approfondire, anche sulla base dell’esperienza dell’idrico, il progetto e quanto sia percorribile e fattibile. Ci sono state alcune interlocuzioni, ma nulla è stato deciso. La volontà è mettere in campo un percorso condiviso ».
Questa l’introduzione del presidente della Provincia Marco Magrini, che ha convocato una conferenza stampa per fare chiarezza sulla situazione del gestore unico del servizio rifiuti.
E ancora : «Chi dice che il modello di società sarà il medesimo di Alfa – ha puntualizzato il presidente – dice il falso. Il tipo di società dovrà essere valutato. Anche qui, nessuno faccia fughe in avanti. Tutti dobbiamo essere realisti e sinceri, anche perché in giro non mancano lamentele da parte dei cittadini sui servizi. Ecco lavoriamo anche per porre rimedio alle criticità». In due parole : «Anticipiamo e gestiamo il problema prima che le decisioni ci vengano davvero calate dall’alto».
Non ci sono segrete stanze
Tutto nasce dalla volontà di fare una valutazione – ha proseguito Magrini – con un presupposto. Se l’idrico aveva un supporto normativo rispetto al percorso di nascita, il gestore rifiuti no. Alfa, che da quel percorso è nata, è la realtà che ha lavorato a fare una fotografia della provincia di Varese. Tutto questo condiviso con la maggioranza e, in vista della prima riunione, con le minoranze che però non hanno visto la mail d’invito al primo incontro. Ho coinvolto tutti. Non ci sono segrete stanze qui in Provincia ».
Magrini, one man show, perché in questo percorso ci crede, ma mette subito le cose in chiaro: «Ho voluto questa conferenza per fare chiarezza. Primo, nulla è deciso e soprattutto non decido io. Metto in campo la Provincia, casa dei sindaci e dei Comuni, a garanzia di un percorso condiviso. Che terrà conto di tutte le sensibilità. Anche di chi opera nel settore in questo momento».
E per essere ancora più chiaro: «A chi oggi va in giro a dire che su questa partita rischio il collo, rispondo dicendo che lavoro per coinvolgere tutto su una visione a lungo termine che può portare benefici a tutto il territorio e anche ai cittadini. E forse è bene farlo con anticipo e prima che ci costringano».
Insomma, di certo c’è che la Provincia di Varese ha posto il tema e l’obiettivo su una nuova e meno frammentata gestione dei rifiuti. E che politica, istituzioni, operatori, amministratori hanno iniziato a ragionare su questa visione. «Poi, ha concluso Magrini – il percorso è tutto da fare».
Magrini gestore unico rifiuti – MALPENSA24
Copyright : Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06 / 2018 del 26 / 04 / 2018
Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it
J-18808-Ljbffr