Come sostituta/o del CISO analizzerai la fattibilità delle misure e supporterai lo sviluppo delle fasi di implementazione. In sua assenza sarai responsabile della sicurezza dell'informazione a livello di gruppo.
Supporterai il CISO nello sviluppo della strategia di sicurezza dell'informazione, di cui garantirai l'implementazione in cluster e capabilities. Assicurerai l'applicazione continua di soluzioni tecniche e orientate al business.
Integrando e valutando attentamente le esigenze di clientela e unità permetterai di sviluppare ulteriormente la strategia di sicurezza.
Ti occuperai della gestione del cluster Security Capabilities e prenderai decisioni operative per implementare efficacemente la strategia di sicurezza.
In questo ruolo rafforzerai anche l'embedded security e creerai i presupposti di trasparenza nel reporting, in ambito finanziario e negli accertamenti dei rischi.
Manterrai un quadro d'insieme delle soluzioni tecniche di sicurezza, ne supporterai l'implementazione e sarai la persona di contatto a cui rivolgersi per chiarire esigenze e disposizioni.
Ricoprendo questo ruolo farai parte dei quadri superiori della Posta.
Le tue competenze:
Disponi di una formazione superiore e di una comprovata esperienza in un ambito complesso della sicurezza delle informazioni all'interno di una grande azienda o di un gruppo.
Le tue conoscenze tecniche e l'esperienza dirigenziale che hai maturato all'interfaccia tra il business e l'IT ti hanno permesso di accompagnare diverse trasformazioni all'interno di grandi aziende.
Con il tuo spirito di squadra ti inserisci con empatia e motivazione nei team direttivi e hai una mentalità strategica in grado di creare entusiasmo.
Ti contraddistingui per la tua capacità di prendere decisioni con rapidità e sicurezza anche in situazioni di crisi e per l'orientamento al conseguimento di risultati e obiettivi.
Il tuo orientamento alla clientela e le tue spiccate doti comunicative ti aiutano a sviluppare soluzioni efficaci e a collaborare con i vari stakeholder.
Hai una buona conoscenza della lingua italiana e inglese e una conoscenza di base di tedesco.