Aktiviere Job-Benachrichtigungen per E-Mail!
Un'università svizzera cerca un Direttore per il Dipartimento formazione e apprendimento a Locarno. Il candidato ideale ha una laurea a livello master, esperienza in conduzione, e ottime competenze comunicative. Offriamo un ambiente dinamico e l'opportunità di contribuire alla formazione degli insegnanti nella regione. Le candidature devono essere presentate entro l'11 dicembre 2025.
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso la posizione di Direttrice o Direttore del Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica (DFA/ASP), membro della Direzione della SUPSI. Grado di occupazione del 100%, entrata in servizio al più presto il 1° marzo 2026. La sede principale di lavoro è a Locarno.
La SUPSI è una scuola universitaria comprendente dipartimenti e scuole affiliate. Il dipartimento DFA/ASP svolge i mandati accademici di formazione di base, formazione continua, ricerca e prestazioni di servizio nel contesto della formazione degli insegnanti, sulla base di un contratto di prestazione con il Cantone Ticino, rinnovato ogni 4 anni.
In particolare, nella formazione di base, forma i docenti della scuola dell’infanzia, della scuola elementare, della scuola media, della scuola media superiore, della scuola speciale e degli operatori scolastici specializzati, riservato quanto compete alla Scuola universitaria federale per la formazione professionale.
Il DFA/ASP svolge attività di ricerca e sviluppo nei suoi ambiti di competenza. Sono attivi regolarmente oltre 80 progetti di ricerca e servizio.
Promuove e realizza eventi, sussidi didattici e pubblicazioni scientifiche e culturali rivolte ai docenti attivi, allievi, genitori e il pubblico più in generale sui temi dell’educazione, della formazione e dell’apprendimento.
Svolge inoltre attività di valutazione e monitoraggio, sia per quanto riguarda il fabbisogno di docenti nel Cantone, sia per ciò che concerne l’inserimento dei propri laureati e lauree nel sistema scolastico ticinese in collaborazione con la Divisione della scuola del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport.
Il DFA/ASP conta attualmente circa 550 studentesse e studenti nella formazione di base, circa 3500 nella formazione continua e 160 collaboratrici e collaboratori. Si avvale anche della collaborazione di oltre 500 docenti di pratica professionale, attivi nei vari ordini di scuola del Cantone, che assicurano l’accompagnamento di studentesse e studenti nelle attività pratiche di stage.
Le condizioni di assunzione sono conformi al “Regolamento dei membri della direzione”, al “Regolamento del personale SUPSI” e alle correlate “Direttive interne”, disponibili sul sito SUPSI, sezione Documenti ufficiali.
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature redatte in lingua italiana, corredate da lettera di presentazione, curriculum vitae, diplomi, certificati di lavoro e referenze inoltrate entro giovedì 11 dicembre 2025 utilizzando il formulario di candidatura dedicato. Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.
Informazioni supplementari possono essere richieste al Direttore generale della SUPSI, Franco Gervasoni.