Il progetto mira a rafforzare la gestione operativa dei servizi cloud forniti a un cliente strategico con sede nel centro Nord Italia. Il cliente sta affrontando una migrazione da infrastrutture on‑premise verso ambienti cloud, principalmente su Azure, con un progressivo inserimento di AWS. La roadmap prevede la gestione di più stream progettuali, ciascuno focalizzato su workload critici e applicativi core, con l’obiettivo di garantire continuità operativa, scalabilità e sicurezza.
Il progetto si concentra sull’implementazione di una governance operativa solida ed efficace, capace di orchestrare in modo fluido le attività quotidiane sui servizi cloud già attivi su Azure e su quelli in fase di attivazione su AWS. Ciò implica la definizione di processi strutturati per il monitoraggio, la gestione delle priorità, il coordinamento tra i team tecnici (incluso il team remoto) e l’interazione costante con gli stakeholder del cliente. L’obiettivo è assicurare che le attività operative siano eseguite con efficienza, trasparenza e coerenza rispetto agli standard attesi, supportando al contempo l’evoluzione dell’ecosistema cloud del cliente verso un modello sempre più ibrido e multi‑cloud.
Il Cloud Project Manager supporterà il progetto garantendo una gestione operativa efficace dei servizi cloud. Il consulente coordinerà le attività quotidiane, assicurando che le richieste del cliente siano correttamente indirizzate e gestite dal team tecnico, con particolare attenzione alla comunicazione con i referenti C‑Level. Sarà il punto di riferimento per la pianificazione delle attività, la gestione delle priorità e il monitoraggio delle performance operative, contribuendo attivamente alla roadmap di migrazione verso il cloud.
Sede di lavoro : Full Remote (Visite spot 1‑2 volte al mese on site)
Tipologia Contrattuale : Consulente Autonomo Libero Professionista (Partita Iva)
Engagement : Full Time
Durata : Ingaggio iniziale fino a fine 2026