Responsabile Rendicontazione di Sostenibilità - FNM

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Milano
EUR 60.000 - 80.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

Responsabile Rendicontazione di Sostenibilità - FNM

Assicurare la rendicontazione completa, coerente e conforme delle performance ESG del Gruppo FNM, in linea con la Direttiva CSRD e gli standard ESRS. Coordinare i processi di raccolta e consolidamento dei dati di sostenibilità a livello di Gruppo, inclusa la gestione della doppia materialità, garantendo qualità, tracciabilità e trasparenza delle informazioni. Favorire il dialogo con stakeholder interni ed esterni e contribuire all’integrazione della sostenibilità nei processi di pianificazione e reporting aziendale.

Principali responsabilità

  • Coordinare il processo di raccolta, validazione e consolidamento dei dati ESG provenienti dalle società del Gruppo.
  • Gestire il processo di reporting CSRD e assicurare la conformità agli standard ESRS.
  • Presidiare il processo di doppia materialità, assicurando il coinvolgimento degli stakeholder interni ed esterni e l’aggiornamento periodico delle priorità.
  • Coordinare la rete dei referenti ESG delle società controllate, promuovendo coerenza metodologica e supporto tecnico-operativo.
  • Curare la redazione del Dichiarazione di Sostenibilità integrata nella Relazione di gestione.
  • Monitorare l’evoluzione normativa in materia di sostenibilità (CSRD, ESRS, Tassonomia UE) e anticipare gli adeguamenti richiesti.
  • Supervisionare l’utilizzo di tool online per la gestione, tracciabilità e auditabilità dei dati ESG.
  • Gestire i rapporti con la società di assurance e con gli organi di controllo.
  • Condurre analisi di benchmarking e proporre azioni di miglioramento continuo.
  • Apportare nuove idee e soluzioni per migliorare i processi e gli strumenti di rendicontazione.
  • Promuovere la cultura della rendicontazione ESG nel Gruppo, anche tramite formazione e capacity building.

Requisiti del ruolo

Formazione

  • Laurea in discipline economiche, ambientali, ingegneristiche o affini.
  • Master o corsi specialistici in sostenibilità, reporting ESG o management ambientale (preferibile).

Esperienza

  • Almeno 5 anni di esperienza in ambito analogo presso società quotate, gruppi industriali o società di consulenza.
  • Esperienza nel coordinamento di team interfunzionali e di progetto (PMO).

Competenze tecniche

  • Conoscenza approfondita della Direttiva CSRD, degli standard ESRS.
  • Padronanza dei principali framework di sostenibilità (GHG Protocol, OECD Guidelines for Multinational Enterprises, ILO Core Conventions, etc.).
  • Familiarità con sistemi digitali per la raccolta e gestione dei dati ESG (preferibilmente Workiva).
  • Conoscenza dei processi di assurance e audit ESG.

Competenze trasversali

  • Eccellenti capacità organizzative e di project management (PMO).
  • Spiccate abilità di analisi, pianificazione e problem solving.
  • Capacità di relazionarsi efficacemente con stakeholder interni ed esterni, favorendo collaborazione e allineamento.
  • Attitudine alla gestione di processi complessi di Gruppo e al lavoro in team.
  • Proattività, spirito innovativo e orientamento al miglioramento continuo.
  • Precisione, riservatezza e forte orientamento ai risultati.
  • Autentica condivisione dei valori della sostenibilità.

Lingue

Ottima conoscenza dell’inglese, scritto e parlato