Social Media Manager

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Roma
EUR 50.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
4 giorni fa
Descrizione del lavoro

Tesoriere; Responsabile Progetti di Ricerca e Produzioni Multimediali Presso Futuri Probabili - Associazione per la Formazione del Capitale Umano

L’Associazione Futuri Probabili, ente impegnato nella promozione di progetti di formazione e nel contrasto alla povertà educativa, è partner attuatore del progetto “Allenarsi al Futuro. Povertà educativa e formazione del capitale umano in Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta”, finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.

Il progetto è realizzato in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali di Lombardia, Piemonte e Liguria, e si svolge con il sostegno istituzionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Nell’ambito delle azioni di comunicazione previste dal progetto, e in coerenza con i principi di trasparenza, imparzialità e pubblicità, l’Associazione intende selezionare un professionista o un’agenzia per la gestione delle attività di comunicazione e promozione del Progetto e, più in generale, per l’attuazione della strategia di comunicazione istituzionale dell’Associazione.

1. Oggetto dell’incarico

L’incarico ha per oggetto la progettazione, realizzazione e gestione delle attività di comunicazione, informazione e promozione del Progetto e delle attività dell’Associazione, in particolare:

  • Definizione di una strategia di comunicazione coordinata tra canali digitali e tradizionali;
  • Gestione e sviluppo dei canali social (Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube, TikTok);
  • Produzione e pubblicazione di contenuti multimediali (clip, reel, stories, video brevi, grafiche); le attività di produzione multimediale saranno realizzate principalmente dall’Associazione; il soggetto incaricato curerà il coordinamento editoriale e la pubblicazione dei materiali sui canali digitali;
  • Ufficio stampa e relazioni con i media (redazione e diffusione di comunicati, gestione contatti stampa, rassegna stampa);
  • Creazione della pagina web del Progetto e aggiornamento e manutenzione del sito web, realizzato su piattaforma Webflow;
  • Definizione e implementazione della strategia grafica e del piano editoriale;
  • Gestione delle campagne di inserzioni pubblicitarie (Meta Ads, Google Ads, LinkedIn Ads, ecc.).

2. Durata dell’incarico

L’incarico avrà una durata di 16 mesi a partire dalla data di sottoscrizione del contratto, con possibilità di rinnovo.

3. Compenso e budget

Il compenso complessivo destinato al presente incarico è di:

  • € 50.000,00 (cinquantamila euro) al lordo di IVA e di eventuali oneri previdenziali e fiscali a carico del prestatore d’opera, per la realizzazione dei servizi di comunicazione;
  • Il pagamento sarà effettuato mediante bonifico bancario su conto corrente intestato al prestatore d’opera, a fronte della presentazione di regolare documento conforme alle vigenti disposizioni fiscali e previdenziali e previa verifica della corretta esecuzione delle attività previste dal presente incarico.

Il budget complessivo destinato al presente incarico è di:

  • € 50.000,00 (cinquantamila euro) lordi destinati alle inserzioni pubblicitarie e promozionali online (Meta, Google, LinkedIn, ecc.), gestiti in coordinamento con l’Associazione;
  • Tali risorse saranno destinate esclusivamente alla copertura dei costi di promozione, sulla base di un piano operativo approvato congiuntamente e dovranno essere rendicontate separatamente dal compenso professionale.

4. Requisiti richiesti

Possono partecipare professionisti singoli o agenzie che siano provviti di:

  • Esperienza documentata in comunicazione istituzionale, sociale o nel terzo settore;
  • Conoscenza dei principali strumenti di social media management e advertising;
  • Competenze in ufficio stampa e relazioni con i media;
  • Capacità di gestione e aggiornamento di siti Webflow;
  • Sensibilità verso i temi della formazione e dell’inclusione sociale.

5. Modalità di partecipazione e selezione

Le candidature dovranno essere inviate entro il 15 dicembre 2025 all’indirizzo e-mail: segreteria@futuriprobabili.it. La candidatura deve includere: CV, portfolio, eventuali referenze. I dati personali dei candidati saranno trattati esclusivamente ai fini della selezione.

L’Associazione comunicherà in forma scritta l’esito della selezione al candidato prescelto.

Hostess e Brand Promoter per eventi continuativi a Roma