SALDATORI

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Milano
EUR 10.000 - 30.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

SALDATORI

Join to apply for the SALDATORI role at ATM - Azienda Trasporti Milanesi.

Overview

Sei un saldatore qualificato e pronto a metterti in gioco in un ambiente dinamico e strategico? ATM è alla ricerca di professionisti motivati per potenziare la Direzione Costruzioni e Armamento. Offriamo l’opportunità di lavorare su turni all’interno di progetti concreti e innovativi che contribuiscono allo sviluppo delle infrastrutture del trasporto pubblico milanese. Unisciti ad ATM e costruisci il futuro della mobilità milanese!

Principali attività

  • Esecuzione di giunzioni saldate di parti meccaniche di semilavorati o di componenti finiti in acciaio con tecnica MIG/MAG/Elettrodo rivestito, nonché riparazioni con tecnica TIG;
  • Riprofilatura di rotaia tranviaria con tecnica ad elettrodo rivestito o robotizzata;
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria dei binari tranviari, mediante interventi specialistici di ricostruzione del profilo della rotaia e degli apparati di binario, con tecnica di saldatura elettrica.

Requisiti richiesti

  • Patente B obbligatoria;
  • Possesso di patente C o superiori;
  • Conoscenza delle tecniche di saldatura MIG/MAG, TIG e ad arco elettrico.

Completano il profilo

  • Frequenza del corso per segnaletica stradale/allestimento cantieri mobili ai sensi del decreto interministeriale del 4 marzo 2013;
    • Frequenza del corso di formazione generale e specifica rischio alto ai sensi dell’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011;
    • Possesso del patentino per la saldatura elettrica (tecnica di saldatura con elettrodo rivestito per la giunzione testa-testa) MIG/MAG o Elettrodo.

Cosa offriamo

  • Contratto a tempo indeterminato;
  • 13^ e 14^ mensilità;
  • Lordo annuo sulla base dell’esperienza del candidato;
  • Tessera di libera circolazione sui mezzi ATM;
  • Servizio di mensa.

Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931 e dal CCNL Autoferrotranvieri. Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.