Design Coordinator – Luxury Hospitality Projects

Solo per membri registrati
Orbetello
EUR 30.000 - 50.000
Descrizione del lavoro

Miramis fa parte della holding svedese Qarlbo AB, azienda a conduzione familiare fondata dalla famiglia Jonsson. Qarlbo promuove investimenti a lungo termine, detenendo quote di maggioranza e collaborando con i fondatori, in settori che spaziano dall’intrattenimento all’ospitalità all’energia, biodiversità e immobiliare, sempre con un focus sulla sostenibilità.

Il portfolio di lancio di Miramis include proprietà iconiche situate nel sud della Toscana, a poco più di un’ora da Roma: l’Hotel La Roqqa e l’Isolotto Beach Club, entrambi inaugurati nel 2023, l’Hotel Torre di Cala Piccola e alla Fattoria La Capitana, che saranno entrambe oggetto di importanti ristrutturazioni.

Inoltre, nell’ambito di progetti di rigenerazione urbana, è prevista la realizzazione di una nuova struttura alberghiera nell’area dell’ex fabbrica Cirio.

Miramis si impegna a offrire esperienze personalizzate nelle sue proprietà, permettendo agli ospiti di abbracciare pienamente l'autenticità di luoghi straordinari, restituendo un lascito in termini di sostenibilità ambientale e sociale.

Clicca qui per scoprire i valori di Miramis: Miramis People Manifesto_ita.pptx

Posizione:

JOIN OUR COMMUNITY: Stiamo cercando un/a Interior Design Coordinator, che riporti direttamente all’Asset Manager e collabori con Direttori di struttura, Owners, Capireparto, Ufficio Acquisti, Interior Designers, Procurement e Site Manager.

Questa figura chiave sarà l'anello di congiunzione tra progettazione, realizzazione e gestione operativa dei nostri progetti, garantendo coerenza e unicità a tutti i nostri ambienti.

Cosa farai:

  • avrai la responsabilità di assicurare che ogni spazio rifletta l’anima Miramis;
  • sarai protagonista nel coordinare progettisti ed esperte/i di design;
  • prendere in carico e risolvere autonomamente;
  • ricercare e selezionare materiali innovativi;
  • produrre disegni tecnici e moodboard;
  • supervisionare la filiera FF&E;
  • monitorare le attività di cantiere relativamente al Design del prodotto.


Requisiti:

Le competenze che ti valorizzano:

  • Ottima padronanza di AutoCAD, SketchUp, Adobe Suite;
  • Competenze documentate di interior design e progettazione esecutiva;
  • Esperienza con materiali, finiture e prodotti per hospitality di alta gamma;
  • Capacità di creare moodboard, dettagli tecnici e schede prodotto;
  • Conoscenza procedure procurement e gestione FF&E;
  • Conoscenza e utilizzo base di BIM (Revit);
  • Competenze base in project management;
  • Competenze di fotografia per l’allestimento e la presentazione di progetti;
  • Uso avanzato di software di renderizzazione (V-Ray, 3ds Max, Enscape);
  • Inglese fluente (minimo livello B2); altre lingue, un valore aggiunto;
  • Laurea in Interior Design, Architettura o affini.


Ciò che fa la differenza:

  • Eccellenti capacità di comunicazione e relazione;
  • Attitudine al lavoro di squadra;
  • Problem solving e gestione dello stress;
  • Flessibilità e adattabilità ai cambiamenti;
  • Senso di responsabilità e autonomia;
  • Propensione alla leadership verso risorse junior;
  • Creatività e pensiero “out of the box”;
  • Sensibilità estetica e grande attenzione al dettaglio;
  • Orientamento al raggiungimento degli obiettivi;
  • Spirito positivo e proattivo.


Altre informazioni:

Cosa ti offriamo:

  • contratto full-time (CCNL Turismo Alberghi) con formula 5 giorni lavorativi + 2 di riposo
  • retribuzione e benefit commisurati al livello di esperienza;
  • Possibilità di alloggio se fuorisede;
  • Ticket Restaurant del valore di 8,00 euro per ogni giorno di servizio.


Entra nella nostra "Community" e diventa uno dei nostri Storyteller, racconteremo insieme un nuovo concetto di ospitalità

Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L.903/77 - D.Lgs. n.198/2006).