Responsabile Industrializzazione Pelli

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Firenze
EUR 40.000 - 60.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Scelte Strategiche, società di ricerca e selezione del personale, cerca per importante gruppo multinazionale in forte ascesa, leader nel mondo della pelletteria e dei beni lusso, un / una :

RESPONSABILE INDUSTRIALIZZAZIONE PELLI

sede di lavoro : Firenze

Descrizione del ruolo

Il Responsabile Industrializzazione Pelli, riportando alla Responsabile Coordinamento Industrializzazione, ha il compito di sviluppare, testare e industrializzare materiali in pelle destinati alla produzione del prodotto finito. È il punto di riferimento tecnico per tutte le attività legate alla selezione, validazione e ottimizzazione delle pelli, in stretto raccordo con l’Ufficio Stile, l\'Industrializzazione, la Modelleria, il Controllo Qualità e i Fornitori.

Responsabilità

  • Monitorare le scelte stilistiche nel corso degli sviluppi di collezione per analizzare le proposte dei nuovi pellami, verificandone tutti gli aspetti qualitativi e l’idoneità in relazione all’utilizzo per le modellerie specifiche.
  • Tradurre le richieste stilistiche in specifiche tecniche di materiale industrializzabile, nel rispetto dei requisiti funzionali e qualitativi del prodotto.
  • Gestire relazioni costanti con le concerie finalizzando le validazioni delle pre serie industriali.
  • Gestire il rapporto con il Responsabile qualitativo del Prodotto Finito attivandosi per le risoluzioni delle problematiche individuate su lotti di produzioni non conformi intervenendo con i fornitori.
  • Coordinarsi con l’Ufficio Sviluppo Prodotto e il team Qualità per la definizione di standard tecnici, tolleranze e criteri di accettabilità.
  • Monitorare le performance delle pelli in produzione e proporre azioni correttive in caso di non conformità o scostamenti.
  • Lavorare in autonomia a stretto contatto con fornitori e reparti interni.

Requisiti

  • Almeno 5 anni in ruoli tecnici nel settore pelletteria, preferibilmente nel mondo conciario e pellami di alta fascia.
  • Esperienza nella gestione di progetti di sviluppo materiale e / o nell’industrializzazione di pelli per accessori moda.
  • Ottima conoscenza dei diversi tipi di pellame (agnelli, mezzi vitelli, vitelli) e delle loro caratteristiche tecniche.
  • Conoscenza dei principali standard qualitativi richiesti dal settore moda / lusso.
  • Reale padronanza nell’utilizzo di software gestionali e pacchetto Office.
  • Gradita conoscenza della lingua francese.
  • Disponibilità a frequenti trasferte presso i fornitori e presso gli uffici di Milano.

Soft skills e attitudini

  • Orientamento alla qualità e alla precisione.
  • Problem solving, autonomia, capacità di pianificazione.
  • Buone doti di comunicazione e negoziazione.

La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi (L.903 / 77).

Il CV dovrà essere inviato completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali (ai sensi del decreto legislativo n°196 del 30 giugno 2003 e del GDPR Regolamento UE 2016 / 679. )

Info e privacy su