Senior Software Engineer

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Roma
EUR 40.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

Senior Software Engineer – Croce Rossa Italiana

Join to apply for the Senior Software Engineer role at Croce Rossa Italiana

La Croce Rossa Italiana (CRI) è un’Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica ed iscritta di diritto nella sezione Organizzazioni di Volontariato del registro unico nazionale del Terzo settore, applicandosi ad essa, per quanto non diversamente disposto dal D.Lgs. n. 178/2012, il Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017). La CRI è Società volontaria di soccorso ed assistenza, ausiliaria dei pubblici poteri in campo umanitario. L’Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR). In quanto Associazione di diritto privato, non trovano applicazione le disposizioni previste in materia di concorsi pubblici.

Posizione

Unità Operativa/Direzione: U.O. ICT
Numero unità: 1
Sede di lavoro: Roma, Comitato Nazionale
Referente: Responsabile U.O. ICT
Durata: Tempo Indeterminato
RAL: 40.000 €
Categoria contrattuale: Categoria D – CCNL CRI

Scopo della funzione

La risorsa sarà inserita all’interno dell’U.O. ICT e si occuperà prevalentemente di progettare, sviluppare applicazioni e implementarne la funzionalità.

Responsabilità

  • Progettare e sviluppare applicazioni backend robuste utilizzando Java e framework come Spring e Spring Boot;
  • Collaborare con il team di sviluppo per definire e implementare nuove funzionalità;
  • Ottimizzare le prestazioni del codice e garantire la sicurezza delle applicazioni;
  • Integrazione con sistemi di database relazionali e NoSQL;
  • Partecipare al processo di revisione del codice e al miglioramento continuo delle pratiche di sviluppo;
  • Produzione di documentazione tecnica.

Requisiti obbligatori

  • Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica con almeno 7 anni di esperienza professionale nel ruolo o, alternativamente, diploma di scuola superiore con almeno 10 anni di esperienza professionale;
  • Comprovata esperienza nello sviluppo backend Java;
  • Conoscenza approfondita di framework come Spring e Spring Boot;
  • Comprovata esperienza nell’uso di database relazionali (preferenzialmente MySQL o PostgreSQL) e NoSQL (preferenzialmente MongoDB e ElasticSearch);
  • Competenza nell’uso di API RESTful (client e server) e nelle architetture microservices;
  • Conoscenza di strumenti di versionamento e condivisione del codice come Git;
  • Conoscenza dei paradigmi di CI/CD.

Requisiti migliorativi

  • Conoscenza dei principali protocolli di autenticazione (SAML 2.0, OAuth, OpenID);
  • Conoscenza dei prodotti della suite WSO2 (API Manager, Enterprise Integrator, Identity Server);
  • Buona conoscenza della lingua Inglese;
  • Attività in aziende strutturate e/o di medie dimensioni.

Competenze trasversali

  • Eccellenti capacità di comunicazione;
  • Capacità di pianificazione, di gestione di esigenze complesse, rispetto delle scadenze e adeguamento delle priorità;
  • Proattività ed autonomia;
  • Precisione e attenzione ai dettagli;
  • Lavoro di squadra.

ITER SELETTIVO

Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 6 Novembre 2025. Ciascun candidato potrà presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la registrazione sulla piattaforma In‑Recruiting, compilando il web form pubblicato sul sito istituzionale, allegando CV, documento di identità e foto. All’invio della candidatura, il candidato riceverà una conferma di registrazione. Successivamente il candidato dovrà superare un test preselettivo (30 quiz) con un punteggio minimo del 60%. Le prove di selezione successive (tecnico‑motivo, colloquio) saranno comunicate via e‑mail. Dopo il colloquio, i candidati qualificati saranno inseriti in una lista di idonei valida 24 mesi per eventuali posizioni future.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, inviare e‑mail a recruiting@cri.it indicando nell’oggetto la dicitura “Senior Software Engineer”.