All'interno dell'organigramma generale di HITO, la risorsa riporterà gerarchicamente al Responsabile di Salute, Sicurezza, Ambiente e Sostenibilità basato a Milano e funzionalmente ai Métier e alla Direzione Transizione Industriale e Qualità (DTIQ) presso la sede di Pantin. La risorsa sarà il punto di riferimento operativo a livello locale, per tutti i partner in Italia (fornitori di materia prima, produttori prodotto finito).
Il Compliance & Sustainability Coordinator, in collaborazione con i Métier, sarà responsabile della gestione delle attività relative alla mappatura dei fornitori e produttori, pianificazione ed esecuzione delle attività di audit e dei piani d’azione correttivi.
Partecipare all'analisi dei rischi e allo sviluppo dei piani d’azione correttivi seguenti agli audit, al fine di eseguirli entro i termini prefissati. Qualificare i nuovi partner in ottica HSE & Social. Coordinare la reportistica di audit (KPI, risultati dell'audit, azioni in corso, scadenze di chiusura) del suo ambito e la trasmette al Responsabile Sostenibilità e Salute, Sicurezza e Ambiente.
Partecipare all’ideazione delle attività di sensibilizzazione e dei partner sulle politiche CSR aziendali (impronta di carbonio, energia, rifiuti, ecc.) in collaborazione con il proprio responsabile e le altre funzioni aziendali.
La figura sarà tenuta a recarsi molto frequentemente presso i siti produttivi in Italia e, a seconda delle necessità, in Francia, per garantire il collegamento e lo scambio con le altre funzioni aziendali di (Métier, DTIQ).
Percorso di studi universitario attinente all’ambito HSE (ingegneria ambientale, della sicurezza o similari).
Almeno 3‑5 anni di esperienza professionale nell'esecuzione di audit HSE&S, se possibile, nel campo dell'abbigliamento o della produzione tessile.
Italiano e francese e/o Inglese.