JAVA BE Developer - Microservizi

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Roma
Remoto
EUR 40.000 - 55.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
3 giorni fa
Descrizione del lavoro

Fortil è un gruppo di consulenza ingegneristica attivo sul territorio europeo dal 2009. Supportiamo i nostri partner nel successo dei loro progetti tecnici in vari settori come l'Industry, l'IT o il care.

Oggi siamo più di 2.700 dipendenti su 13 Paesi. Lavorare con noi significa lavorare in un Team ambizioso, in un contesto multiculturale e internazionale!

La nostra ambizione è quella di contribuire a costruire un mondo più responsabile, solidale e inclusivo per i nostri dipendenti e clienti.

Per potenziare un team attivo nel settore Space, stiamo cercando: JAVA BE Developer - Microservizi.

La risorsa si occuperà dello sviluppo del SW, il deployment, il testing e l'integrazione, nonché la produzione della documentazione associata.

Competenze tecniche richieste:

  • Laurea in Informatica, ingegneria Informatica o lauree equivalenti
  • Almeno 3 anni di esperienza nel ruolo
  • Ottima conoscenza di Java e Python
  • Comprovata esperienza sulle architetture a microservizi
  • Comprovata esperienza di RESTful web services
  • Metodologie standard (ULM, SysML)
  • Metodologie SCRUM e DevOps
  • SO Linux (RedHat, CentOS and Ubuntu)
  • Virtual Environments (VMWare, OpenStack)
  • Containers (Docker, Kubernetes)
  • Software Repositories (GIT, SVN)
  • Automated build systems (Maven, Jenkins)
  • Spring suite (Sprint Boot, Spring MVC, SpringData, SpringSecurity)
  • RDBMS Databases (PostgreSQL, PostGIS, MySQL, Oracle)
  • Conoscenza delle secure coding practices
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

Sede: full-remote, con incontri saltuari presso il cliente a Roma.

Prossimi Step: qualcuno dal dipartimento HR vi contatterà per fissare un primo colloquio conoscitivo. Se l'esito finale è positivo, discuteremo la nostra proposta contrattuale.

Perché Fortil? Anche se attualmente ci troviamo in una significativa fase di espansione, gli elevati standard dei nostri progetti e delle nostre assunzioni rimangono esigenti come sempre. La qualità avrà sempre la precedenza sulla quantità, poiché l’eccellenza viene prima di ogni cosa!

Ci auguriamo di diventare il più grande gruppo di ingegneria indipendente in Europa, lavorando al servizio delle generazioni future. Per farlo, il nostro modello operativo si basa su quattro aspetti fondamentali:

  • Prestazioni redditizie
  • Ingegneri esperti
  • Organizzazione efficiente
  • Responsabilità sociale