Ingegnere di processo - RIF 96497

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Lucca
EUR 30.000 - 35.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Posizione

Per lo stabilimento di Lucca Nord di un'azienda multinazionale leader nel settore industriale, siamo ricercando un/a Process Engineer.

La figura di Process Engineer avrà il compito di sviluppare e controllare i processi produttivi e i prodotti correlati, garantendo l’efficienza e la qualità del processo produttivo. La risorsa supporterà il Production Manager e le attività di Quality Assurance, collaborando con le funzioni ET, IT ed EHS per specifici progetti.

Principali Responsabilità

  • Implementare e migliorare in ottica continua processi e prodotti dell\'azienda.
  • Collaborare con le funzioni di stabilimento per strutturare e consolidare la gestione delle Non Conformità, promuovendo azioni correttive e preventive.
  • Garantire il controllo funzionale delle attività di controllo processo, collaborando con il Quality Assurance per lo sviluppo e la validazione dei processi produttivi e la gestione delle modifiche di processo.
  • Supportare la promozione e il miglioramento dei processi di Product Quality Assurance.
  • Assicurare la conformità dei materiali e dei componenti acquistati attraverso adeguate procedure di controllo in ingresso.
  • Gestire e sviluppare specifici progetti di miglioramento continuo con ruolo di Project Manager.
  • Fornire supporto operativo al Production Manager nelle attività quotidiane

Requisiti

  • Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, Chimica o discipline affini.
  • Esperienza in ambito Product/Process Engineering e Project Management, preferibilmente in contesti industriali complessi (es. automotive, biomedicale, elettronica).
  • Conoscenza e esperienza pratica in Process Validation, con chiara comprensione degli aspetti chiave in caso di nuovi prodotti/processi o modifiche.
  • Attitudine alla gestione di personale operativo e team interfunzionali, con capacità di motivazione e autorevolezza.
  • Padronanza delle metodologie Lean Six Sigma, tecniche di Risk Analysis (FMEA), Measurement System Analysis, GR&R Studies e metodologie di auditing.
  • Ottima conoscenza della suite Microsoft Office, AS400 e software di analisi statistica (es. MINITAB).
  • Capacità di coaching e trasferimento competenze.
  • Inglese fluente.
  • Ottime capacità analitiche, orientamento al problem solving e attitudine al miglioramento continuo.
  • Disponibilità a trasferte in Italia e in altri paesi europei.

Offerta

  • Retribuzione annua lorda compresa tra 30K e 35K, commisurata all’esperienza e alla seniority del profilo selezionato