Addetta/o organizzazione corsi di formazione.

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Alessandria
EUR 25.000 - 35.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Addetta/o organizzazione corsi di formazione.

ForIT, Agenzia Formativa operante in tutto il territorio Nazionale, ricerca per la propria sede di Alessandria un/a addetta/o organizzazione corsi di formazione.

La risorsa, coordinandosi con il proprio team, si occuperà di:

  • Organizzazione, gestione e rendicontazione dei corsi di formazione, piani e progetti formativi finanziati e non.
  • Valutazione e scelta dei docenti.
  • Selezione dei candidati ai corsi e creazione dell’aula.
  • Tutoraggio, predisposizione e supporto d’aula/aula virtuale nell’ambito di percorsi formativi finanziati e non finanziati.
  • Supporto nella gestione delle attività formative e-learning.
  • Reportistica delle attività formative erogate.
  • Esperienza di almeno 6 mesi presso enti o società di formazione nella pianificazione e gestione di corsi, piani e progetti formativi finanziati da Fondi pubblici e privati.
  • Conoscenza operativa delle principali piattaforme di gestione di piani e progetti finanziati dai Fondi Interprofessionali.
  • Esperienza pregressa di almeno 6 mesi nella gestione documentale e nella gestione dei rapporti con i committenti pubblici e privati per l’erogazione delle attività.
  • Ottima conoscenza del PC, della suite Microsoft Office ed in particolare di MS Excel.
  • Buona propensione al Problem solving.
  • Disponibilità a Trasferte presso le sedi dell’azienda e non.
  • Lavorare per progetti/obiettivi.
  • Lavorare e comunicare all’interno del gruppo di lavoro.
  • Resistenza allo stress.
  • Flessibilità oraria in funzione dei carichi di lavoro e delle esigenze aziendali.

Orario full time 36 ore dal lunedì al sabato secondo le esigenze aziendali.

Contratto a tempo determinato/indeterminato di tipo subordinato CCNL Formazione professionale; inquadramento valutato a seconda della maturata esperienza lavorativa e del titolo di studio.

L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 ess.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.