Il cambiamento latente al centro dell'energia rinnovabile : il tuo talento. In Worldwide Recruitment Energy, una società di consulenza per il reclutamento specializzata nel settore delle energie rinnovabili, abbiamo messo in contatto con successo centinaia di professionisti con un'ampia gamma di aziende in tutto il mondo.
Con uffici in Spagna, Italia, Francia, Messico e Brasile, siamo leader del settore nell'attrarre talenti per fondi di investimento, società di portafoglio, produttori di energia indipendenti (IPP), sviluppatori, società di consulenza, società di servizi, produttori di apparecchiature, appaltatori EPC e società di O&M in solare fotovoltaico, eolico onshore, eolico offshore, biomassa, idroelettrico, efficienza energetica, accumulo di energia e idrogeno.
Il nostro cliente è una società internazionale specializzata nello sviluppo, costruzione, finanziamento, gestione e operatività di progetti FER.
Il Permitting Specialist fornirà supporto tecnico e operativo ai nostri progetti fotovoltaici in Italia, contribuendo allo sviluppo delle iniziative dal greenfield alla fase ready-to-build e al successivo permitting secondario.
Supportare e monitorare le attività di permitting primario e secondario dei progetti PV sviluppati internamente.
Seguire lo sviluppo dei progetti fotovoltaici in tutte le loro fasi, dal greenfield al ready-to-build.
Coordinare la predisposizione, revisione e monitoraggio della documentazione autorizzativa, garantendone la conformità normativa.
Interfacciarsi con enti pubblici e privati coinvolti nel processo autorizzativo.
Collaborare con l’ufficio legale nella negoziazione e chiusura di accordi (fondiari, SPA, co-sviluppo, ecc.).
Identificare e pianificare le attività necessarie per il raggiungimento dello stato ready-to-build.
Assicurare il follow-up continuo sui progetti in corso, monitorando scadenze, tempistiche e obiettivi.
Laurea in Ingegneria o discipline affini.
Almeno 3 anni di esperienza in permitting o sviluppo di progetti di energia rinnovabile, preferibilmente fotovoltaici.
Conoscenza delle procedure autorizzative nazionali e locali per impianti di produzione di energia.
Capacità di gestire più progetti contemporaneamente in modo strutturato e orientato al risultato.
Buona padronanza della lingua inglese (parlata e scritta).