Responsabile Amministrazione e Controllo & Project Lead

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Torino
EUR 55.000 - 60.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro
  • Ruolo strategico in ambito amministrazione e controllo di gestione
  • Governance economica per progetti a impatto sociale e formazione

Azienda

Organizzazione attiva nei settori dell'impatto sociale, della formazione manageriale e della ricerca applicata. In un contesto solido e in evoluzione, sta rafforzando la propria struttura economico-finanziaria per sostenere la crescita e la sostenibilità delle proprie attività.

Offerta

Il profilo ideale è un * professionista con esperienza consolidata in amministrazione, controllo di gestione e project accounting, maturata in contesti complessi e strutturati. È dotat* di visione analitica, precisione operativa e capacità di collaborazione trasversale. La familiarità con ambienti multidisciplinari e la padronanza degli strumenti digitali sono elementi chiave per operare con efficacia. La conoscenza fluente della lingua inglese è essenziale per l'interazione con stakeholder nazionali e internazionali.

Responsabilità principali

  • Gestione amministrativa, contabile e fiscale multi-ente, nel rispetto delle normative e delle policy interne
  • Pianificazione finanziaria, gestione dei flussi di cassa e attività di tesoreria
  • Elaborazione e monitoraggio di budget, forecast e piani economico-finanziari
  • Sviluppo di sistemi di controllo di gestione e reporting direzionale con analisi KPI e marginalità
  • Supporto alla Direzione nella valutazione economica di progetti, investimenti e decisioni strategiche
  • Monitoraggio economico delle commesse e dei progetti in collaborazione con i referenti interni
  • Gestione dei rapporti con istituti di credito, assicurazioni e consulenti esterni
  • Rendicontazione di progetti finanziati, pubblici e privati, con presidio operativo e documentale
  • Coordinamento della gestione contrattuale e amministrativa, con monitoraggio delle scadenze
  • Definizione e controllo di KPI finanziari e gestionali per le diverse aree di attività
  • Ottimizzazione dei processi amministrativi e digitalizzazione delle procedure

Competenze ed esperienza

  • Laurea in Economia, Finanza o discipline affini; master in controllo di gestione o amministrazione aziendale costituisce un plus
  • Esperienza di 3-5 anni in ruoli analoghi, preferibilmente in contesti strutturati (fondazioni, enti non profit, società di servizi, formazione o consulenza)
  • Conoscenza approfondita della contabilità civilistica e gestionale, normativa fiscale e principi di controllo di gestione
  • Familiarità con project accounting e rendicontazione di progetti finanziati
  • Ottima padronanza degli strumenti digitali e gestionali
  • Capacità analitiche, pianificazione strategica e problem solving
  • Attitudine alla collaborazione interfunzionale, visione sistemica e sensibilità per l'impatto sociale
  • Autonomia operativa, approccio strutturato e orientamento ai risultati

Completa l'offerta

  • Ruolo strategico in un ecosistema innovativo dedicato a impatto sociale, formazione e sviluppo organizzativo
  • Ambiente dinamico e stimolante, con interazioni costanti con professionisti e stakeholder nazionali e internazionali
  • Opportunità di crescita professionale in un contesto in evoluzione, orientato alla valorizzazione delle competenze e alla sostenibilità economica

Offerta di lavoro

  • Contratto a tempo indeterminato, RAL da valutare in base all'esperienza, indicativamente intorno ai 55.000/60.000 €
  • Sede di lavoro: Torino; disponibilità a trasferte giornaliere a Milano
  • Cultura collaborativa e inclusiva, con attenzione al miglioramento continuo e all'impatto sociale.

Se pensi di avere le competenze richieste, non perdere l'occasione di candidarti per questo ruolo a Torino.

Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99 (nel qual caso ti chiediamo di inserire solo conferma della tua appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa alla salute o disabilità), la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, ivi inclusa l'eventuale appartenenza a una categoria protetta, in quanto non rilevanti per la valutazione della candidatura.