Apprendista comunicazione

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Trento
EUR 30.000 - 50.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
5 giorni fa
Descrizione del lavoro

Opportunità di Servizio Civile Universale – Comunicazione e Informazione

  • Titolo del progetto: L’Officina della Comunicazione: Costruire Competenze, Creare Connessioni
  • Sede: Trento – Fondazione Franco Demarchi
  • Durata: 12 mesi, a partire dal 1° settembre 2025
  • Posti disponibili: 1
  • Candidati entro 11 luglio 2025 ore 12.00

Descrizione dell’opportunità

Se hai tra i 18 e i 28 anni e sei interessato/a alla comunicazione, al giornalismo, al graphic design o ai social media, questa è un’occasione per svolgere un’esperienza concreta e formativa all’interno dell’ufficio comunicazione di Fondazione Franco Demarchi.

Attraverso il progetto, avrai l’opportunità di mettere alla prova la tua creatività e imparare sul campo come si comunica in un’organizzazione attiva in ambito educativo, culturale e sociale.

Responsabilità

La persona selezionata sarà coinvolta nelle seguenti attività:

  • Predisposizione di grafiche per social, sito e newsletter
  • Realizzazione di rassegne stampa
  • Redazione di contenuti per i canali social e comunicati stampa
  • Aggiornamento delle sezioni del sito (slideshow, news, eventi, progetti, video)
  • Supporto nella gestione delle richieste grafiche delle diverse aree della Fondazione
  • Preparazione della documentazione per eventi istituzionali
  • Partecipazione alla gestione e archiviazione di materiali fotografici
  • Supporto alla gestione e promozione degli eventi

Inoltre, la persona prenderà parte a riunioni del gruppo comunicazione esterna, ufficio stampa e team interni dedicati alla divulgazione dei progetti.

Qualifiche e competenze utili

Non sono richiesti titoli di studio specifici. Sono invece valorizzate le seguenti attitudini:

  • Interesse per la comunicazione pubblica e istituzionale
  • Capacità organizzative e attitudine al lavoro in team
  • Flessibilità, spirito di iniziativa e creatività
  • Familiarità con strumenti digitali (grafica, contenuti web, social media)
  • Motivazione a confrontarsi con diverse professionalità

Durante l’anno verranno sviluppate e certificate competenze nel campo della comunicazione, come previsto dal repertorio regionale dell’Emilia-Romagna (qualifica: “Tecnico della Comunicazione e Informazione”).

Cosa imparerai

  • Principi di comunicazione visiva
  • Web writing e organizzazione dei contenuti
  • Redazione di materiali editoriali
  • Gestione di social network e siti web
  • Creazione di contenuti grafici e multimediali
  • Organizzazione e promozione di eventi

L’intero percorso sarà accompagnato da una formazione specifica tenuta da professionisti del settore.

Come candidarsi

Le candidature possono essere presentate:

  1. A mano presso la sede della Fondazione Franco Demarchi, Piazza Santa Maria Maggiore 7 – 38122 Trento
  2. Oppure via e-mail all’indirizzo: andrea.cortelletti@fdemarchi.it

Per informazioni:

Andrea Cortelletti – 0461 273639

Disponibilità telefonica: 9.00–12.00 / 14.30–17.30

https://www.fdemarchi.it/eventi-news/news/aperto-il-bando-scup-per-il-progetto-lofficina-della-comunicazione-per-la-nostra-fondazione

INFO: https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/8806