HR Business Partner

Solo per membri registrati
Vicenza
EUR 50.000 - 70.000
Descrizione del lavoro

Il nostro cliente è un importante Gruppo del settore manifatturiero con filiali commerciali e produttive in Italia ed all’estero, dotato di una moderna organizzazione e di una impostazione manageriale, che ci ha incaricati di reclutare l’HR Business Partner (HRBP).

Sede di lavoro: Vicenza

Ruolo

L’HRBP svolge i seguenti compiti:

  1. Raccoglie le indicazioni dalla Linea sulle necessità delle risorse da inserire nelle differenti aree, analizzando le posizioni/ruoli da ricoprire, individuandone le principali caratteristiche (attività, autonomia, responsabilità e contesto) e verificando le competenze necessarie;
  2. Predispone ed attua i piani di intervento per la ricerca del personale, utilizzando strumenti di comunicazione appropriati in base al mercato del lavoro, al tipo di posizione e ai requisiti richiesti;
  3. Si occupa della selezione del personale, svolgendo preselezioni, interviste e colloqui di selezione;
  4. Sviluppa interventi di valutazione del potenziale, riguardanti sia il personale da assumere sia quello già occupato;
  5. Analizza la congruenza tra le competenze identificate e quelle richieste dalle posizioni/ruoli;
  6. Contribuisce a elaborare e sviluppare piani di inserimento e accoglienza del personale;
  7. Supporta la Direzione del Personale nella definizione di strategie organizzative;
  8. Collabora con l’amministrazione del personale per la preparazione di contratti e pratiche relative;
  9. Definisce piani di sviluppo e carriera, anche all’estero, per figure di potenziale, con eventuali trasferte;
  10. Lavoro con i colleghi HR supportando le attività dell’HR Academy interna.

Requisiti richiesti:

  1. Esperienza di almeno 5-6 anni nelle aree Risorse Umane (selezione, organizzazione, sviluppo, amministrazione, diritto del lavoro) in contesti organizzati e multinazionali;
  2. Conoscenza delle dinamiche organizzative e delle problematiche domanda-offerta, con competenze in selezione e valutazione del potenziale;
  3. Ottime capacità comunicative, ascolto attivo, empatia, assertività e problem solving;
  4. Ottima conoscenza della lingua inglese.

Se sei interessato a questa opportunità, invia la tua candidatura.