Ricercatore Ingegnere Biomedico (Rif. RIC INGBIO_25 TD)

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Palermo
EUR 30.000 - 45.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
3 giorni fa
Descrizione del lavoro

Invita a presentare domanda di partecipazione alla selezione di candidati per la seguente posizione lavorativa a tempo determinato

Descrizione Azienda

L’ISMETT, Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione S.r.l., è un centro di trapianti multiorgano e di alta specializzazione, nato con un partenariato pubblico privato internazionale non-profit, tra la Regione Siciliana, la Fondazione Ri.MED e UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) che ha affidata la gestione del centro.

I nostri valori sono “QUALITÀ E SICUREZZA”, “DIGNITÀ E RISPETTO”, “ASCOLTO E ATTENZIONE”, “RESPONSABILITÀ E INTEGRITÀ”, “ECCELLENZA E INNOVAZIONE”

Posizione

L’ISMETT rende noto che, presso la propria sede clinica di Palermo, è sorta la necessità di acquisire con contratto a tempo determinato n. 1 unità di personale con profilo di Ricercatore Ingegnere Biomedico per l’espletamento di attività di ricerca scientifica nell’ambito del Progetto: Tecnologie Innovative per la Pianificazione e Visualizzazione della procedura TAVI.

Richieste

  • Titoli preferenziali: Dottorato di Ricerca attinente al ruolo, Master di secondo livello attinente al ruolo, Produzione scientifica attinente al ruolo, Partecipazione a database clinici con funzione attinente al ruolo
  • Il candidato ideale ha una conoscenza approfondita nell’utilizzo di software di computer-aided engineering (CAE) e computer-aided design (CAD)

La sede di lavoro è Palermo. Le candidature devono pervenire entro e non oltre 7 ottobre 2025

Altre informazioni

Potranno partecipare alla selezione solo candidati che non si trovano nelle condizioni di cui al comma 16-ter dell’Articolo 53 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

La selezione consisterà di una procedura comparativa per titoli e colloquio. La Commissione procederà alla valutazione dei titoli prodotti dai candidati prima del colloquio secondo i criteri riportati nel testo originale

Il vincitore della selezione verrà chiamato a stipulare un contratto a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca dopo la conclusione dell’iter della chiamata