Office Manager

Solo per membri registrati
Monza
EUR 30.000 - 50.000
Descrizione del lavoro

Siamo un'azienda italiana operante nella ricerca e selezione del personale che si occupa di soddisfare le necessità dei clienti offrendo servizi personalizzati.

Cerchiamo un / a Office Manager con esperienza in Studi professionali. Non è richiesta un’autonomia completa, in quanto è previsto un periodo di formazione e inserimento per acquisire le procedure interne.

Ruolo principale

E’ il punto di riferimento organizzativo e operativo dello Studio, responsabile di garantire il coordinamento e l’efficienza delle attività quotidiane, oltre a supportare i dipendenti nello svolgimento delle mansioni legate alla consulenza societaria, consulenza del lavoro, tenuta contabile e adempimenti fiscali. La figura assicura che ogni processo interno sia fluido, efficiente e orientato a offrire un servizio di alta qualità ai clienti.

A. Responsabilità principali

1. Supervisione amministrativa e contabile

  • Supervisionare i rapporti giornalieri predisposti dal personale interagendo con gli stessi per una corretta gestione del suo aggiornamento giornaliero.
  • Preparazione e supervisione dei report mensili e trimestrali relativi all’andamento economico dello studio, destinati alla direzione.
  • Gestione della fatturazione attiva e passiva dello studio, assicurandosi che i pagamenti siano regolari e correttamente registrati.
  • Controllo delle spese operative e dei costi fissi, individuando opportunità di risparmio o miglioramento.

2. Supporto strategico alla direzione

  • Fornitura di report dettagliati alla direzione sull’andamento delle attività, sui carichi di lavoro del personale e sui risultati economici dello studio.
  • Collaborazione con la direzione nello sviluppo di nuove strategie operative e nella pianificazione di iniziative per attrarre nuovi clienti o fidelizzare quelli esistenti.
  • Assistenza nell’organizzazione di eventi informativi o formativi rivolti ai clienti, come seminari o webinar su tematiche fiscali, contributive e societarie.

3. Relazioni con fornitori e gestione risorse

  • Gestione dei contratti con fornitori di software gestionali, servizi informatici e materiali di consumo, garantendo la continuità operativa dello studio.
  • Monitoraggio delle necessità di approvvigionamento e pianificazione degli ordini per materiali d’ufficio, dispositivi tecnologici e risorse aggiuntive.

4. Organizzazione interna e ottimizzazione dei processi

  • Implementazione di procedure standard per ottimizzare il flusso di lavoro e ridurre i tempi di completamento delle pratiche.
  • Gestione e manutenzione degli strumenti informatici e dei software gestionali utilizzati per la contabilità, la consulenza e gli adempimenti fiscali, in collaborazione con fornitori esterni.
  • Monitoraggio delle performance operative dello studio e proposta di soluzioni per migliorare l’efficienza.

5. Relazioni con i clienti

  • Gestione dei rapporti con i clienti dello studio, garantendo un alto livello di professionalità e tempestività nelle risposte.
  • Supervisione della raccolta e della gestione della documentazione necessaria per la predisposizione delle dichiarazioni fiscali e dei bilanci societari.
  • Coordinamento degli incontri con i clienti, sia in presenza che da remoto, per aggiornamenti periodici o discussioni specifiche su problematiche fiscali e societarie.
  • Monitoraggio della soddisfazione dei clienti, raccogliendo feedback utili per migliorare i servizi offerti.

B. Comunicazione digitale e marketing

1. Aggiornamento del sito web

  • Inserimento di nuovi contenuti, come articoli, notizie su normative fiscali e tributarie o servizi offerti dallo studio.
  • Verifica periodica della funzionalità e dell’ottimizzazione del sito, collaborando con eventuali fornitori tecnici per migliorare la navigabilità e la visibilità.
  • Creazione di una sezione dedicata alle domande frequenti (FAQ) per fornire supporto ai clienti.

2. Gestione dei social media

  • Creazione e pubblicazione di contenuti informativi su piattaforme social (es. LinkedIn, Facebook, Instagram) per promuovere i servizi dello studio e informare il pubblico su scadenze e novità fiscali.
  • Interazione con i follower per rispondere a domande e raccogliere feedback.
  • Pianificazione e gestione di campagne pubblicitarie mirate per attrarre nuovi clienti o promuovere servizi specifici.
  • Monitoraggio dei risultati delle attività digitali, utilizzando strumenti di analisi (es. Google Analytics, Insights dei social) per valutare il ritorno delle iniziative intraprese.

Approfondimento della comunicazione digitale

L’Office Manager, oltre a garantire la gestione operativa dello studio, diventa un elemento chiave per la strategia digitale. L’aggiornamento del sito web e l’attività sui social media rappresentano strumenti fondamentali per :

  • Mantenere informati i clienti sulle novità legislative, sulle scadenze e sui servizi.
  • Aumentare la visibilità dello studio attraverso contenuti mirati e campagne pubblicitarie.
  • Fidelizzare la clientela esistente con una comunicazione chiara, tempestiva e professionale.

Requisiti richiesti

  • Laurea triennale con indirizzo amministrativo / giuridico
  • Maturata esperienza in Studi professionali (min. 3 anni)

Proposta economica

  • Rapporto subordinato
  • Contratto a tempo indeterminato con periodo di prova
  • CCNL applicato “Studi Professionali”
  • Retribuzione da valutarsi nel colloquio esplorativo

Struttura Studio

  • 2 titolari
  • 1 collaboratrice
  • 9 dipendenti

Sede di lavoro – orari

  • Uffici in Seveso MB
  • Da lunedì a venerdì dalle 09.00 : 13.00 – 14.00 : 18.00