1264 - Assistente Al Coordinatore Della Sicurezza

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Milano
EUR 30.000 - 40.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
4 giorni fa
Descrizione del lavoro

Overview

MM Spa è un'azienda integrata multiservizio, partner strategico nello sviluppo, nella gestione e nella riorganizzazione delle città, dei suoi servizi, delle reti, delle infrastrutture e dei patrimoni immobiliari pubblici.

Siamo alla ricerca di un Assistente al Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione che all'interno dell'Area Ingegneria

Responsabilità

  • Garantire l'assistenza al Coordinatore della Sicurezza per l'Esecuzione dei lavori (CSE) nell'adempimento degli obblighi di cui all'art. 92 comma 1 del D.Lgs. 81 / 2008. Le commesse riguarderanno specialmente lavori di manutenzione straordinaria e nuova costruzione di Scuole, Uffici, Biblioteche, Musei, Cascine, Impianti Sportivi, Social Housing, tutti beni di proprietà del Comune di Milano, progetti di riqualificazione urbana di strade piazze e piste ciclabili, e opere di carattere ambientale (bonifiche di terreni ed acque).
  • Effettuare sopralluoghi nei cantieri situati nell'area metropolitana della città di Milano, rendicontando al CSE l'andamento delle dinamiche lavorative e le problematiche emerse interfacciandosi con l'impresa e gli enti preposti al controllo dei cantieri, coordinando i gestori dei Sottoservizi e gli interventi di enti terzi all'interno delle aree in consegna agli appaltatori.
  • Contribuire, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alle attività di verifica e controllo delle attività in cantiere, nel rispetto delle disposizioni legislative in materia di sicurezza e predisporre i verbali.
  • Partecipare, in collaborazione con il CSE, alle riunioni di coordinamento della sicurezza e predisporre i relativi verbali da trasmettere a tutte le figure interessate ai lavori.
  • Fornire supporto al Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) nella redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), inclusa la valutazione dei costi della sicurezza.

Formazione e qualifiche

  • Diploma di geometra; Laurea in Ingegneria o Architettura. Richiesto il corso di formazione di 120 ore ai sensi dell"Allegato XIV del D.Lgs. 81 / 2008 per abilitazione al ruolo di CSE.
  • Preparazione professionale
  • Costituirà titolo preferenziale comprovata esperienza anche breve in ruoli analoghi.
  • Conoscenze informatiche: conoscenza approfondita di software per la progettazione grafica 2D/3D (AutoCAD, Civil 3D o Civil Design), di software per la contabilità lavori (STR Vision), del pacchetto Microsoft Office (Project, Excel, Word, PowerPoint, ecc.). Costituirà titolo preferenziale la conoscenza di Revit e Navisworks (o similari).
  • Conoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Competenze: spiccata attitudine al lavoro di squadra, autonomia nell'organizzazione del lavoro, spirito di iniziativa, capacità di osservazione, analisi e gestione dei dati, capacità di lavorare sotto stress e sotto scadenze.
  • Patente: è indispensabile il possesso della patente B.
  • Contratto: per la posizione è previsto un contratto a tempo determinato.