Overview
Risk Consulting – Senior ActuarialAt EY, we’re all in to shape your future with confidence. Ti aiuteremo a crescere in un mondo globale e connesso, portando la tua carriera dove desideri. Unisciti a EY e contribuisci a costruire un mondo del lavoro migliore.
EY promuove la diversità, l’equità e l’inclusione, valorizzando l’unicità indipendentemente da età, genere, abilità, esperienza, cultura, orientamento sessuale, religione, disabilità e background socioeconomico. Tutte le nostre offerte di lavoro si rivolgono allo stesso modo a persone con disabilità, in conformità con la legge italiana L. 68/99. Il nostro obiettivo è creare un ambiente di lavoro equo e accessibile. Per garantirti la migliore esperienza possibile durante il processo di selezione, ti chiediamo di indicarci i presidi necessari in relazione alla tua eventuale disabilità.
EY sta costruendo un mondo del lavoro migliore, creando nuovo valore per i clienti, le persone, la società e il pianeta, rafforzando al contempo la fiducia nei mercati finanziari. I team EY operano in un’ampia gamma di servizi e offrono servizi in oltre 150 Paesi e territori.
Opportunità, responsabilità e contesto
- Attuariale: un nome solo, ma tanti mondi in cui portare il proprio contributo.
- Gestire con autonomia crescente le principali attività in cui il team è coinvolto presso i maggiori player assicurativi italiani.
- Partecipare a grandi progetti cross sector, in sinergia con colleghi altamente qualificati.
- Implementazione dello standard internazionale IFRS 17 e sviluppo del modello interno.
- Mantenere un’alta transversalità rispetto alle tematiche attuariali, specialmente in life e danni.
Qualifiche richieste
- Laurea in Scienze Attuariali. Finanza Quantitativa, Statistica, Economia.
- Almeno 2 anni di esperienza in ambito attuariale.
- Ottime doti analitiche.
- Conoscenza dei pillar 1, 2 e 3 di Solvency II, in particolare modellizzazione quantitativa di modelli interni, Undertaking Specific Parameters, modelli di cash flow projection e regulatory compliance.
- Conoscenza IFRS17 e implementazione dei modelli di cash flow projection.
- Skills di programmazione (R, VBA, SAS).
- Ottime doti relazionali e di business.
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
Cosa offre EY
- In EY, si favorisce lo sviluppo di competenze future e esperienze di livello mondiale.
- Opportunità di crescere in un ambiente flessibile con cultura inclusiva e team globali connessi.
- Partecipare a progetti per clienti di diversi settori e accedere a ore di formazione per accrescere competenze tecniche e talento personale.
- Essere supportato/a da un Counselor nel percorso professionale; policy flessibile e possibilità di lavorare dall’estero; benefits e programmi di welfare diversificati.