RESPONSABILE ENGINEERING

Solo per membri registrati
Trieste/Trst
EUR 50.000 - 70.000
Descrizione del lavoro

Descrizione della posizione

JOB PROFILE. La risorsa avrà il compito di guidare e supervisionare tutte le attività di progettazione, garantendo che i processi siano eseguiti in conformità con gli standard di qualità, tempi, costo ed efficienza. Inoltre, dovrà coordinare i team di Mechanical Engineering e Automation Engineering, assicurando un'ef ficace collaborazione tra le diverse aree e con le altre funzioni aziendali.

ATTIVITA'

  • Definire le linee guida per la pianificazione e l\'allocazione del budget del dipartimento, assicurandone un utilizzo efficiente e monitorandone l\'implementazione in linea con gli obiettivi aziendali;
  • Definire e attuare strategie di progettazione allineate agli obiettivi aziendali, implementando metodologie efficienti e innovative, garantendo l\'ottimizzazione dei processi;
  • Garantire un\'adeguata copertura delle esigenze ingegneristiche dei Product Group, assicurando risorse, competenze e supporto tecnico necessari per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo;
  • Definire e monitorare gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per valutare l\'efficacia delle attività di progettazione;
  • Gestire la strategia e il coordinamento delle risorse interne ed esterne dedicate alle aree dei team a riporto, assicurando un efficace bilanciamento tra capacità interna ed esterna (consulenti, progettisti e disegnatori) per massimizzare efficienza, qualità e innovazione nei processi di progettazione;
  • Supportare lo sviluppo delle competenze tecniche all\'interno dei team;
  • Coordinare la comunicazione e l\'integrazione tra i diversi team di progettazione;
  • Definire e monitorare i piani di lavoro in collaborazione con le linee prodotto;
  • Assicurare la formazione continua e il trasferimento di competenze all\'interno dei team di progettazione;
  • Supportare il miglioramento delle prestazioni dei team attraverso l\'analisi dei KPI e lo sviluppo della reportistica tecnica;
  • Favorire la collaborazione con altre funzioni aziendali per garantire il successo delle attività di sviluppo prodotto.

REQUISITI

  • Formazione accademica pertinente in Ingegneria ed esperienza consolidata nel settore;
  • Eccellenti competenze nella pianificazione e gestione della progettazione, con attenzione a qualità, tempi e costi;
  • Comprensione finanziaria;
  • Spiccata capacità di problem solving e gestione di criticità complesse;
  • Esperienza consolidata in definizione obiettivi, decision making strategico e pianificazione;
  • Efficace leadership e gestione delle risorse, con focus su sviluppo del team e collaborazione;
  • Solida conoscenza della tecnologia dei prodotti e delle evoluzioni del settore;
  • Competenze finanziarie avanzate per la gestione di budget e risorse economiche;
  • Modello di riferimento aziendale, promotore di innovazione e collaborazione.