- Posti di lavoro per Data engineer digital inno...
40139 Bologna, Emilia Romagna NEVERHACK Italy
Inserito 3 giorni fa
Descrizione Del Lavoro
Dal 2024 Innovery, gruppo leader del mercato italiano ed europeo con un’ampia gamma di soluzioni e servizi nell’ambito cyber security, si è unito a Neverhack. Questa fusione unisce le forze delle due entità per offrire soluzioni innovative e potenziate nel panorama tecnologico, promuovendo l’eccellenza e l’innovazione nell’ICT e oltre. NEVERHACK è un gruppo francese specializzato in cybersecurity.
Fondato nel 2021 e con sedi in 10 paesi, il gruppo conta oggi più di 1200 dipendenti in tutto il mondo.
La nostra ambizione è quella di espanderci a livello internazionale per costruire un mondo digitale sicuro per tutti.
È proprio grazie a questa forte espansione che siamo alla ricerca di un/una Data Engineer & Data Visualization Specialist. Il professionista è una figura chiave all’interno del team Business Intelligence, con un ruolo centrale nella trasformazione data-driven dell’organizzazione. Il suo contributo è fondamentale lungo tutto il ciclo di vita del dato: dall’analisi e raccolta alla modellazione, integrazione e visualizzazione, fino alla realizzazione di report e dashboard avanzate.
La figura ricercata non solo parteciperà attivamente alle progettualità, ma avrà anche un ruolo di supervisione tecnica e funzionale, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative in ambiti quali Self Service BI e Artificial Intelligence.
Responsabilità principali
- Analisi dei requisiti di business e guida del cliente interno nell’individuazione delle soluzioni più efficaci, sia in ottica evolutiva che ex novo
- Gestione end-to-end dei progetti BI e coordinamento delle fasi di sviluppo, test e rilascio
- Coordinamento di fornitori esterni e del team di AMS coinvolto nelle attività di integrazione e visualizzazione dati
- Valutazione e proposta di evoluzioni architetturali e tecnologiche per l’ecosistema BI aziendale
- Supporto alla governance del dato, dalla qualità all’accessibilità, con attenzione a performance e scalabilità
- Gestione delle attività progettuali in collaborazione con stakeholder interni ed esterni
- Identificazione e risoluzione di problematiche in ambito data integration & visualization
- Supervisione dell’intero processo di integrazione e visualizzazione dati, con competenze sia tecniche che funzionali
Requisiti richiesti
- Laurea in discipline tecnico-scientifiche (Informatica, Ingegneria, Statistica, Matematica, Fisica o simili)
- Esperienza consolidata in progetti di Business Intelligence
- Conoscenza avanzata di strumenti BI, sia back‑end che front‑end
- Ottima padronanza di tecniche di data visualization, modellazione dati e data warehousing
- Ottima conoscenza di SQL (Oracle, T‑SQL, ANSI SQL)
- Spiccate capacità di problem solving e gestione progettuale
- Ottime doti comunicative e relazionali
Costituiscono titolo preferenziale (gradito ma non necessario)
- Conoscenza di linguaggi di programmazione (es. Python, Java)
- Esperienza in pratiche CI/CD e utilizzo di tool di versioning (es. Git)
- Competenze in Tableau
- Esperienza con API REST/SOAP
- Conoscenza della piattaforma Informatica IDMC
- Esperienza con data platform cloud come Snowflake, Synapse, Databricks
- Contesto innovativo e orientato al dato
- Progetti sfidanti su scala enterprise
- Collaborazione con team multidisciplinari e stakeholder strategici
- Opportunità di crescita professionale in ambito Data & Analytics
- Possibilità di percorso certificativo concordato e condiviso
- CCNL Metalmeccanico, RAL 35.000 €, buoni pasto e welfare
- Modalità di lavoro Ibrida con 2 giorni a settimana di smart working
Sede di lavoro: Bologna, in modalità ibrida.
40139 Bologna, Emilia Romagna ADENTIS Italia
Inserito 3 giorni fa
Descrizione Del Lavoro
Adentis Italia è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e IT operativa facente parte del Gruppo MoOngy. Presente in 14 Paesi europei con oltre 8.500 dipendenti, abbiamo aperto la prima sede italiana a Milano e, grazie alla nostra continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano i valori della nostra società: AMBIZIONE, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO. Siamo una realtà in continua evoluzione, dove le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Posizione:
Bologna (ibrido) — valutiamo full remote in Italia
Modalità:
Tempo indeterminato / Partita IVA
Entrerai nel team Big Data Engineering e sarai protagonista nella progettazione, implementazione e gestione di architetture di sicurezza per ambienti on-prem e cloud (enterprise). Lavorerai a stretto contatto con clienti e colleghi per assicurare affidabilità, scalabilità e protezione delle infrastrutture, contribuendo al ciclo di vita delle soluzioni dalla prevendita tecnica fino all’esercizio.
Responsabilità principali:
- Disegno e hardening di reti sicure (segmentation, micro‑segmentation, NAC, Zero Trust).
- Configurazione e gestione di firewall , VPN , IDS/IPS , WAF , proxy e SECaaS.
- Incident response di 2° livello: analisi log/eventi, correlazione, remediation e post‑mortem.
- Integrazione sicurezza in cloud (es. Azure networking/security) e in data center ibridi.
- Automation & scripting (bash/PowerShell/Python) per deployment e controlli di compliance.
- Supporto alle fasi di assessment e pen‑test remediation con piani di azione misurabili.
- Monitoraggio KPI/SLA e reportistica verso stakeholder tecnici e business.
- 2–5 anni nell’ambito Big Data su contesti enterprise o consulenza.
- Ottima conoscenza di TCP/IP, routing & switching, VLAN, NAT, ACL, BGP/OSPF.
- Esperienza con almeno uno tra: Fortinet, Palo Alto, Check Point, Cisco.
- Pratica su VPN (IPsec/SSL), IDS/IPS, WAF, strumenti di logging/SIEM.
- Familiarità con Linux e con ambienti Azure (NSG, vNET, VPN GW, Key Vault, Defender).
- Capacità di redigere documentazione tecnica chiara (HLD/LLD, SOP, KB).
- Italiano fluente, inglese tecnico.
- Certificazioni (Fortinet NSE, PCNSE, CCNP Security, AZ‑500, CCSK).
- Conoscenza base di IaC (Terraform) o CI/CD per infrastrutture.
- Esperienza con NAC (802.1X), EDR/XDR, MFA, SASE.
- Contratto a tempo indeterminato/ P.iva
- Percorso di crescita tecnico con mentoring e budget certificazioni.
- Incarichi su progetti enterprise ad alto impatto (security & cloud).
- Flessibilità: smart working/ibrido, orari sostenibili.
- Pacchetto competitivo (RAL/gg rate, bonus) e welfare aziendale.
- Ambiente internazionale, community tecnica e knowledge sharing.
Adentis Italia è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel Regolamento (UE) 2016/679.
eGlue è un partner considerato strategico dalle aziende clienti che desiderano innovare e ottimizzare la comunicazione digitale con il proprio customer base. Con oltre 40 anni di esperienza, eGlue affianca i propri clienti in un percorso di trasformazione digitale che abbraccia la comunicazione, la consulenza e l'innovazione tecnologica. L'azienda opera attraverso tre principali aree di business:
- Engagement Services eGlue connette le aziende e i loro clienti attraverso strumenti innovativi di comunicazione con l’obiettivo di creare e perfezionare l’esperienza del cliente (Customer Journey) e di conseguere gli obiettivi di business dell’azienda.
- CCM Consulting Grazie a una profonda conoscenza del mercato IT e delle dinamiche di business, eGlue offre consulenza di processo per supportare le aziende nello sviluppo e nell'implementazione di strategie in ambito di digital comunication e digital trasformation
- IT Consulting eGlue fornisce consulenza IT altamente specializzata in ambito Governance, Cloud & Infrastructure, Big Data & AI e Cyber Security. Con profili verticalizzati sui settori Banking, Insurance, Energy e Utilities, eGlue si propone come un partner in grado di rispondere alle sfide più complesse dei propri clienti, offrendo soluzioni su misura e un supporto di eccellenza.
In ottica di potenziamento della ns divisione IT Consulting stiamo ricercando una figura di:
La persona lavorerà sul progetto di uno dei nostri principali clienti di ambito Finance.
Attività:
- Sviluppo di progetti Big Data garantendo gli obiettivi di scalabilità, manutenibilità, sicurezza ed affidabilità del sistema;
- Gestione dei layer di integrazione su piattaforma Big Data;
- Contribuire alla definizione degli standard, regole e modelli architetturali;
- Coordinamento operativo degli attori coinvolti.
- Laurea Magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica o equivalente;
- Almeno 2-3 anni di esperienza nel ruolo;
- Abilità di analisi progettuale, di definizione e implementazione di soluzioni tecniche;
- Linguaggi di programmazione: Java, Python R (Scala preferenziale);
- Conoscenza dei principali pattern architetturali di data-architecture;
- Conoscenza ed esperienza nell’utilizzo di strumenti di elaborazione batch (e.g. Spark, Amazon Athena, Google BigQuery, Hadoop, Hive) e storicizzazione (e.g. Amazon S3, Google Cloud Storage, HDFS);
- Strumenti di elaborazione streaming (e.g. Flink, Storm, Spark Streaming, Kafka, e similari);
- Manipolazione, estrazione e trasformazione di database non strutturati;
A completamento del profilo costituiscono requisito preferenziale:
- Esperienza pregressa di utilizzo e sviluppo su distribuzione Cloudera e/o Databricks/AWS;
- Fondamenti del Machine Learning e Deep Learning (algoritmi di clustering, classificazione e regressione);
- Principali tecniche di data wrangling, cleansing, exploration e featurization.
Sede di Lavoro: Bologna
Modalità di Lavoro: alternanza settimanale tra presenza on-site (3 gg) e lavoro da remoto (2gg).
Contratto: Assunzione Diretta a tempo indeterminato con contratto CCNL Metalmeccanico, fino a 55.000€ RAL. L’offerta include buoni pasto da 6,50€ per giorno lavorato.
Oggi
Descrizione Del Lavoro
MAW – Divisione Search and Selection ricerca per grande realtà operante in ambito assicurativo:
La figura sarà inserita all’interno dell’area dedicata all’integrazione e visualizzazione dei dati e avrà un ruolo chiave nelle progettualità di Business Intelligence, con l’obiettivo di contribuire alla trasformazione dell’azienda in una data-driven company.
Attività principali:
- Analizzare i requisiti del business, guidando il cliente interno nell’individuazione delle possibili soluzioni, sia come evoluzione dell’esistente sia tramite nuove realizzazioni.
- Governare i fornitori a supporto dell’area Business Intelligence e Data Integration, dal coinvolgimento iniziale alla fase di analisi, fino all’intero ciclo di vita dello sviluppo software e al rilascio.
- Identificare, coordinare e supervisionare le attività del team AMS dedicato alla BI.
- Valutare adeguatezza, necessità e opportunità di evoluzione dell’architettura tecnologica e dei processi a supporto della BI.
- Supportare le fasi di test e la gestione dei rilasci delle soluzioni implementate.
- Gestire tutti gli stakeholder interni ed esterni coinvolti nelle progettualità, coordinando attività e garantendo il rispetto delle tempistiche.
- Identificare e risolvere in autonomia eventuali issue in ambito integrazione e visualizzazione dati.
- Supportare end-to-end il processo di integrazione e visualizzazione del dato, sia dal punto di vista tecnico che funzionale.
- Contribuire allo sviluppo di soluzioni innovative, inclusi progetti Self Service BI e iniziative in ambito AI.
- Laurea in discipline tecnico/scientifiche
- Conoscenza avanzata ed esperienza su strumenti di Business Intelligence, sia back‑end che front‑end.
- Conoscenza delle principali tecniche di data visualization, modellazione del dato e data warehousing.
- Ottima conoscenza del linguaggio SQL (Oracle, T‑SQL, ANSI SQL).
- Spiccate capacità di problem solving.
- Ottime capacità relazionali e di gestione progettuale.
Costituiscono titolo preferenziale:
- Conoscenza di linguaggi di programmazione (es. Java, Python).
- Conoscenza di tecniche di CI/CD e di tool di versioning (es. Git).
- Esperienza nello sviluppo con Tableau.
- Esperienza nella realizzazione di chiamate API.
- Conoscenza della piattaforma Informatica IDMC.
- Conoscenza delle principali data platform cloud (Snowflake, Synapse, Databricks).
L’azienda offre inserimento diretto a tempo indeterminato con CCNL Commercio e retribuzione fino a 60K.
Orario di lavoro: Full time
Sede di lavoro: Bologna (on-site)
Il trattamento dei dati personali pervenuti si svolgerà in conformità alle normative vigenti – informativa completa sul sito MAW. È garantita parità di trattamento per uomini e donne, età, nazionalità, opinioni e quanto altro previsto dalle normative vigenti in tema di pari opportunità. Prot. n. 1131 - SG del 29/11/2004
40139 Bologna, Emilia Romagna Tenth Revolution Group
Inserito 3 giorni fa
Descrizione Del Lavoro
Esperienza richiesta: 4–5 anni
Sede: Bologna (modalità ibrida)
Contratto: Full-time
Descrizione del ruolo
Ricerchiamo un Data Business Analyst con una solida esperienza in ambito data management e analytics, che abbia capacità di coordinamento tra le strutture interne del cliente (IT, business, data governance) e che possieda un background tecnico orientato ai processi ETL, Data Warehouse (Snowflake) e data visualization.
Il candidato ideale è una figura ponte tra il mondo tecnico e quello business: capace di tradurre le esigenze aziendali in requisiti analitici e tecnici, garantendo la qualità, coerenza e disponibilità dei dati per le attività di reporting e analisi.
Responsabilità principali
- Coordinare le attività tra i diversi team interni (IT, Business Intelligence, Data Engineering, Networking).
- Analizzare i requisiti di business e tradurli in specifiche funzionali e tecniche.
- Gestire e monitorare i flussi ETL realizzati con Informatica, assicurando la corretta estrazione, trasformazione e caricamento dei dati.
- Collaborare con i team tecnici per l’ottimizzazione dei processi di integrazione e qualità del dato.
- Gestire e supportare l’ambiente Snowflake, garantendo la performance e la scalabilità del data warehouse.
- Sviluppare e mantenere dashboard e report interattivi tramite Tableau, assicurando una visualizzazione chiara e intuitiva dei KPI.
- Garantire la coerenza e la sicurezza dei dati in collaborazione con l’area networking e IT infrastructure.
- Promuovere una cultura data‑driven, favorendo la collaborazione e la condivisione di insight tra i team aziendali.
Informazioni sulle ultime novità Data engineer digital innovation Posti di lavoro; Posti Vacantinella Italia !