Vuoi iniziare una nuova avventura professionale come Junior Functional Safety Engineer in una delle nostre opportunità nel settore Automotive a Torino?
Responsibilities
Redazione delle specifiche funzionali e di sistema
Identificazione e valutazione dei rischi SOTIF
Individuazione e valutazione degli eventi scatenanti
Proposta di modifiche funzionali per la riduzione del rischio SOTIF
Definizione della strategia di verifica e validazione
Esecuzione delle attività di verifica e validazione SOTIF
Valutazione del rischio residuo
Cosa Richiediamo?
Laurea magistrale in Elettronica, Ingegneria Elettrica, Informatica, del veicolo, meccanica, meccatronica, Ingegneria del Software o titolo equivalente
Esperienza di almeno 1 anno anni nell’applicazione delle normative ISO 26262 e ISO / PAS 21448 lungo l’intero ciclo di sviluppo V
Conoscenza delle normative ADAS e delle regolamentazioni degli enti internazionali di riferimento
Capacità di sviluppare safety concept e meccanismi per la gestione e mitigazione dei rischi a partire dagli obiettivi di sicurezza definiti
Capacità di applicare i principi SOTIF per mitigare i rischi legati a scenari ignoti e non sicuri
Capacità di condurre analisi dei rischi (utilizzando metodologie specifiche SOTIF, ad esempio STPA), identificare eventi scatenanti ed eseguire valutazioni di rischio basate su scenari
Certificazione in functional safety rilasciata da TUV SUD, EXIDA o equivalente
Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)
Padronanza degli strumenti e software di settore
Spiccate capacità comunicative, di lavoro in team e adattabilità
Che cosa offriamo?
Buon clima lavorativo
Lunch vouchers di 8 € per giornata lavorativa
Rimborso viaggi per trasferte dal cliente sulla base della distanza
Fondo assicurazione Est Health
Accesso gratuito alla piattaforma di Mantu Academy (24 / 7)