Deputy Chief Technology Officer - Precision Farming

Solo per membri registrati
Sassari
EUR 40.000 - 60.000
Descrizione del lavoro

Posizione Aperta: Deputy - CTO GIS & Remote Sensing Specialist in Agricoltura di Precisione

Località: Italia (con possibilità di lavoro ibrido o da remoto)

Contratto: Tempo pieno, a tempo indeterminato

Inquadramento: CCNL ICT – Livello Quadro o 1°, in base all’esperienza

RAL: Competitiva, commisurata a competenze e seniority

Chi cerchiamo

Stiamo cercando un/una professionista con solida esperienza in GIS, telerilevamento e agricoltura di precisione, capace di integrare dati satellitari, droni e modelli agronomici per supportare decisioni sostenibili nel settore agroalimentare.

Requisiti

Titolo di studio: Dottorato (PhD) o Laurea Magistrale in Agronomia, Scienze Ambientali, Ingegneria Agraria o discipline affini

Esperienza: Almeno 5 anni in progetti di GIS, remote sensing o agricoltura di precisione

Ottima conoscenza lingua Inglese scritta e parlata

Disponibilità a trasferte internazionali

Competenze tecniche:

Utilizzo avanzato di software GIS (ArcGIS, QGIS)

Analisi di dati da sensori satellitari (Sentinel, Landsat) e UAV

Programmazione in Python, R o MATLAB per elaborazione dati geospaziali

Conoscenza di tecniche di machine learning applicate all’agricoltura

Soft skills: Capacità di lavorare in team multidisciplinari, orientamento all’innovazione, autonomia operativa

Responsabilità Chiave

1. Visione Tecnologica e Strategia

  • Definisce l’architettura tecnica dei sistemi (software per l'elaborazione di dati da satellite, dashboard GIS, motori di AI/ML).
  • Sviluppa la roadmap tecnologica a medio-lungo termine.
  • Monitora le evoluzioni nel settore (copernicus, AI nel telerilevamento, IoT, edge computing) per mantenerne la competitività.

2. R&D e Innovazione

  • Coordina la ricerca applicata per nuovi servizi (es. modelli predittivi basati su AI per frane, incendi, agricoltura di precisione, idraulica).
  • Supervisiona prototipazione rapida, PoC, MVP per nuovi prodotti.

3. Infrastruttura IT e Architettura Dati

  • Progetta le pipeline di gestione dei dati: dall’acquisizione (drone/satellite), al pre-processing, all’analisi.
  • Sceglie stack tecnologici: Python, QGIS, PostGIS, cloud (AWS/GCP), database spaziali.
  • Cura la sicurezza, scalabilità e interoperabilità delle piattaforme.

4. Supervisione del Team Tecnico

  • Guida team di sviluppatori, data scientist, analisti GIS.
  • Definisce obiettivi tecnici e standard di qualità del codice.
  • Supporta formazione continua (ad es. nuovi linguaggi, librerie GIS, framework AI).

5. Relazioni con Partner e Clienti

  • Traduce esigenze dei clienti in specifiche tecniche.
  • Collabora con università, centri di ricerca e partner tecnologici (es. ESA, ASI, startups).
  • Rappresenta l’azienda in bandi e progetti europei (Horizon, ESA BIC, ecc.).

Perché unirsi a noi

Ambiente dinamico e innovativo, focalizzato sull’agricoltura sostenibile

Accesso a tecnologie all’avanguardia e dati geospaziali di alta qualità

Opportunità di crescita professionale e partecipazione a progetti internazionali