Coordinatore tecnico

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Milano
EUR 60.000 - 80.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
3 giorni fa
Descrizione del lavoro

Overview

Per importante cliente Oil&gas multinazionale giapponese operante in 63 paesi a livello mondiale, sono alla ricerca di un / a Technical Coordinator che supporti le iniziative non operate, garantendo un coordinamento e una collaborazione fluida con i partner.

La figura avrà un ruolo fondamentale nel supportare le attività tecniche e il coordinamento dei progetti, lavorando a stretto contatto con i membri senior del team aziendale e con i partner delle joint venture (JV).

Principali responsabilità :

  • Fornire supporto alla gestione dell’asset per le operazioni upstream e le attività downstream relative all’asset esistente, offrendo competenze tecniche in ambito Pozzi, Impianti e Gestione del Giacimento, per massimizzare il valore dell’asset.
  • Assistere nel coordinamento delle attività tecniche per progetti non operati, garantendo l’allineamento con obiettivi e tempistiche del progetto.
  • Supportare il Technical Manager e l’Azienda nella supervisione della performance produttiva complessiva del giacimento, nella massimizzazione del valore, nella integrità dell’asset, sicurezza e aspetti ambientali, e nell’analisi delle esigenze operative di manutenzione proposte dall’operatore JV.
  • Partecipare alla preparazione dei piani aziendali (programmi di produzione e strategie di workover, monitoraggio e controllo dei costi di produzione Opex e Capex), incluse la redazione di rapporti tecnici, presentazioni e documentazione.
  • Partecipare, se necessario, a tavoli di lavoro e incontri con le Autorità Pubbliche nell’ambito delle discussioni sullo sviluppo locale.
  • Competenze preferenziali: conoscenza dei processi autorizzativi e di permitting in Italia.
  • Collaborare con i team dell’operatore per raccogliere e analizzare i dati di progetto, assistendo nelle valutazioni tecniche e revisioni.
  • Supportare la gestione di piani di progetto, tempistiche e budget, monitorando l’avanzamento e identificando possibili aree di miglioramento.
  • Garantire una collaborazione fluida con i team tecnici, finanziari e commerciali dell’Azienda, incluse le altre affiliate del gruppo.
  • Partecipare alle riunioni dei sottocomitati JV, mantenere relazioni attive con i partner JV e rappresentare la società negli incontri di joint venture, quando richiesto.
  • Fornire supporto su tutte le questioni di salute, sicurezza e ambiente, assicurando che i requisiti aziendali e le migliori pratiche del settore vengano rispettati.
  • Concentrarsi sulla transizione energetica e sulle nuove attività upstream di prossima generazione, promuovendo soluzioni a basse emissioni di carbonio e iniziative per la riduzione dei gas serra (GHG), mantenendo al contempo consapevolezza dei quadri normativi emergenti dell’UE, incluso il Net Zero Industry Act (NZIA).

Si richiedono :

  • Laurea in ingegneria o campo correlato; preferibile un master.
  • Esperienza tra i 5 e i 10 anni nel settore Oil & Gas, con preferenza per esperienze in progetti non operati.
  • La conoscenza delle joint venture non operate e dell’interazione con operatori partner è un vantaggio.
  • Background in Ingegneria del Petrolio o del Giacimento, con competenze in gestione e valutazione degli asset, incluse competenze in ambito Pozzi e Impianti.
  • Conoscenza approfondita dell’ingegneria petrolifera, incluse pianificazione dello sviluppo del giacimento e operazioni di produzione.
  • Capacità dimostrata di lavorare sia in modo autonomo sia all’interno di team interdisciplinari, in ambienti dinamici e ad alta intensità.
  • Attenzione ai dettagli, forti capacità analitiche e di problem solving.
  • Elevata motivazione, interesse per il settore energetico e impegno verso l’apprendimento continuo.
  • Familiarità con la generazione di profili di produzione, analisi economiche e audit delle riserve.
  • Disponibilità a viaggiare in Italia e all’estero.
  • Ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese, con eccellenti capacità comunicative.

Sede Milano centro, modalità di lavoro ibrida.