Stage Area GNC- CONTROLLO 2

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Roma
EUR 30.000 - 50.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
6 giorni fa
Descrizione del lavoro

All'interno della Direzione Ingegneria, area GNC, team Controllo è attualmente aperta la possibilità di svolgere un tirocinio/ stage/ tesi con l'obiettivo di:

In una prima fase, l’attività prevede la selezione di una geometria di riferimento per il cluster TVC, sulla quale viene sviluppato un modello meccanico analitico. Le equazioni del sistema vengono derivate e implementate in ambiente MATLAB/Simulink, al fine di consentire l’analisi dinamica e la simulazione del comportamento del sistema.

Successivamente, si definisce una logica di controllo del cluster, calibrata attraverso un’analisi di stabilità. Tale logica viene infine validata mediante simulazioni numeriche, utilizzando i modelli di volo che consentono di verificare l’efficacia del controllo nella fase di ascesa del lanciatore.

I lanciatori spaziali impiegano sistemi di Thrust Vector Control (TVC) per il direzionamento della spinta propulsiva. Una tecnologia consolidata prevede l’utilizzo di attuatori elettromeccanici integrati, in grado di movimentare l’ugello e componenti del motore, sia esso a propellente liquido o solido.

Nella progettazione di veicoli spaziali a propulsione liquida, la componibilità e la scalabilità sono concetti chiave: è possibile replicare un motore più volte alla base dello stadio per raggiungere la spinta desiderata, dando così origine a un cluster.

Tale configurazione presenta da un lato il vantaggio di aumentare la manovrabilità ma comporta anche un incremento di complessità, poiché ciascun motore nel cluster dev’essere gestito e orientato in modo coordinato durante la fase di ascesa.

La tesi si inserisce in questo contesto, proponendo l’utilizzo di strumenti di modellazione e calcolo numerico, integrati con tecniche di controllo avanzate, per l’analisi e la simulazione del sistema.