Ing. Meccanico Junior

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
La Spezia
EUR 25.000 - 35.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
3 giorni fa
Descrizione del lavoro

Formazione : laurea in ingegneria meccanica o affini;

Esperienza : È preferibile un’esperienza lavorativa pregressa di 1-2 anni.

Interesse : interesse per il settore delle energie rinnovabili.

Conoscenze tecniche richieste :

  • scienza delle costruzioni;
  • principi di macchine;
  • software di disegno 2D e 3D (tipo Autocad e SolidWorks);
  • la conoscenza di un FEM meccanico costituisce requisito preferenziale;
  • attitudine all’apprendimento di nuovi software di simulazione.

Competenze personali : massima flessibilità e disponibilità, team player, capacità di restare lucido, produttivo e proattivo anche sotto stress.

Interesse a :

  • mettersi alla prova in una realtà aziendale in forte crescita;
  • imparare e fare propria la storia e la cultura dell’azienda;
  • imparare le specificità tecniche dei prodotti tramite manuali, letteratura, internet, …;

Disponibilità : disponibilità per eventuali trasferte di breve durata nazionali ed estere.

Lingua : la conoscenza, parlata e scritta, della lingua inglese costituisce requisito necessario.

Domicilio : domicilio nelle province della Romagna : Forlì / Cesena, Rimini (eventualmente Ravenna).

Mansioni da svolgere :

L’ingegnere progettista è inquadrato all’interno dell’ufficio tecnico e lavora a stretto contatto con gli uffici Project Management e Supply chain. L’ingegnere progettista :

  • Verifica e ottimizza i dimensionamenti dei macchinari per le commesse acquisite;
  • Esegue l’ingegnerizzazione delle macchine di commessa a partire dai modelli standard;
  • Studia ed applica le normative di calcolo e di fabbricazione (Eurocodici, NTC, altre normative europee ed extraeuropee);
  • Realizza disegni costruttivi dei particolari specifici di un progetto;
  • Collabora alla stesura delle relazioni tecniche di progetto, eseguendo in prima persona le verifiche delle parti meccaniche, quali collegamenti imbullonati, motorizzazione, …;
  • Sviluppa e verifica le distinte base per l’ufficio produzione;
  • Esegue studi sul terreno del progetto per ottimizzare i lavori di movimento terra;
  • Collabora alla definizione delle specifiche tecniche dei componenti meccanici delle macchine;
  • Supporta la valutazione della qualità delle forniture entranti e -laddove necessario – individua soluzioni per le non-conformità e integra i feedback della produzione nel processo di sviluppo;
  • Sviluppa la documentazione tecnica di commessa e mantiene aggiornata la manualistica delle macchine;
  • Collabora allo sviluppo di nuovi prodotti eseguendo calcoli ed organizzando e supervisionando prove di laboratorio.

Inserimento : immediato.

Area di lavoro : sede aziendale in provincia di Forlì-Cesena;

Inquadramento e retribuzione indicativi : contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, fulltime, con adeguato periodo di prova; retribuzione in linea con le competenze e le esperienze effettivamente maturate.

J-18808-Ljbffr