Milano o Roma, Lombardia, Italia
Hai una laurea in ingegneria meccanica con la passione per la progettazione di impianti meccanici HVAC? Ti piacerebbe sviluppare progetti in ambito Real Estate per edifici prestigiosi e con architetti e developer di fama internazionale? Ritieni che la crescita professionale sia un aspetto importante per la tua carriera e consideri stimolante lavorare in un team affiatato?
Chi siamo
Deerns - fondata nel 1928 - è una società di ingegneria specializzata in “building services” ovvero nei servizi professionali che servono per costruire e far funzionare, nel modo corretto, sicuro e rispettoso dell’ambiente, un edificio. Con uno staff di oltre 600 professionisti - di cui oltre 100 in Italia - e uffici operativi in Italia, Olanda, Germania, Regno Unito, Francia, Spagna, Colombia, Kuwait e Brasile, si colloca nel panorama internazionale come leader nel mondo dell'ingegneria, della relativa consulenza strategica e dello sviluppo sostenibile per l’ambiente costruito. Deerns offre servizi di consulenza per la progettazione impiantistica, energia, sostenibilità, acustica, sicurezza nei cantieri, antincendio per uffici, residenze, retail, hotel, sport&leisure, aeroporti, data centers, clean tech e ospedali.
Il ruolo
Siamo alla ricerca di un/a Junior Mechanical Engineer da inserire all’interno dei nostri team nella sede di Milano. Avrai l'opportunità di lavorare nel settore real estate, seguendo le indicazioni del Senior di disciplina. Imparerai a progettare gli impianti meccanici delle commesse assegnate.
Compiti e responsabilità:
Requisiti per il ruolo
Offriamo un network di convenzioni in continuo sviluppo, la possibilità di lavorare da remoto 2 giorni a settimana e un ambiente di lavoro positivo e divertente. Il nostro motto è che prendiamo solo “belle persone”! Definiremo insieme il tuo percorso di crescita e con il processo di appraisal avrai la possibilità di porti degli obiettivi annuali e di impegnarti per raggiungerli.
Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del dlgs. 196/2003. La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidati di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso.