Viareggio Project Engineer
AzimutIBenetti Group è il più grande gruppo di yachting privato al mondo, leader nelle imbarcazioni da diporto di lusso.
Nelle nostre creazioni, stile e qualità si intrecciano per creare emozioni uniche.
L'eccellenza nasce dalla passione per il prodotto e per le nuove tecnologie e dal desiderio di superare sempre noi stessi. Riscopriamo ogni giorno la bellezza del "savoir faire" italiano, dove nessun dettaglio è lasciato al caso e la persona è al centro dell'intero processo produttivo.
Far parte del Gruppo significa condividere la storia, i valori e la tradizione del Made In Italy.
Siamo presenti in Italia con le nostre sedi di Avigliana, Livorno, Viareggio, Fano e Savona e all'estero con sedi a Fort Lauderdale (USA) e Itajaí (Brasile).
Per la sede di Viareggio siamo alla ricerca di un/a Project Engineer. Il/La candidato/a riporterà al Responsabile dell'area di Product Engineering.
Saper orientare le scelte progettuali verso la fattibilità operativa, integrando la conoscenza delle metodologie progettuali con le tecnologie realizzative, al fine di massimizzare la normalizzazione dei singoli componenti e la rispondenza del progetto alle esigenze della produzione. Coordinare in modo trasversale le aree di specializzazione sia all’interno che all’esterno dell’Ufficio tecnico per le commesse di propria competenza.
- Ha una visione complessiva del processo di progettazione: le sequenze, i tempi necessari, l'impatto reciproco fra le attività di progettazione;
- Si avvale delle prove e dei progetti di ricerca di r&d di gruppo per migliorare il prodotto;
- Valuta preventivamente i costi dei manufatti e dei sistemi e ne ottimizza le caratteristiche anche a tale scopo;
- Applica le regole di gestione della documentazione interna di progettazione;
- Applica la norma di progettazione interna;
- Garantisce il rispetto del lead time di progetto;
- Valuta preventivamente i costi dei manufatti e dei sistemi e ne ottimizza le caratteristiche anche a tale scopo;
- Prevede gli impatti reciproci tra le diverse fasi e discipline di progettazione;
- Rispetta la normativa di progettazione vigente, direttive comunitarie e standard internazionali;
- Si avvale della collaborazione di consulenti esterni ed esperti del settore;
- Trasmette al team di progettazione gli input necessari;
- Controlla la correttezza degli output prodotti al fine di integrare correttamente i tempi e i contenuti tecnici nella progettazione complessiva;
- Definisce e quantifica correttamente le attività di progettazione da affidare all’esterno;
- Instaura e mantiene rapporti con le persone che sono o che possono essere utili al raggiungimento degli obiettivi di lavoro, riconoscendo l'importanza di lavorare in rete.
- Esperienza e competenza maturate nel settore nautico o navale;
- Esperienza minima di 1 - 2 anni.
- Orientamento agli obiettivi;
- Capacità di lavoro in team allargati;
- Conoscenza fluente della lingua inglese.
Infrastructure Project Engineer – Philogen S.p.A.
Philogen S.p.A. desidera inserire un/una Infrastructure Project Engineer (Geometra / Architetto / Ingegnere Civile / Tecnico Edile) che supporti e gestisca i progetti di espansione e adeguamento delle infrastrutture aziendali, inclusi i rapporti con gli Enti pubblici e con i fornitori esterni. La persona ideale ha un solido background tecnico ed è motivata a crescere in un contesto dinamico e innovativo.
Responsabilità:
- Gestire e supportare progetti di espansione e ristrutturazione delle infrastrutture (edifici, laboratori, utilities e aree tecniche) dalla fase di progettazione preliminare fino alla consegna finale.
- Predisporre e/o revisionare disegni tecnici, computi metrici, specifiche tecniche e documenti di gara in collaborazione con progettisti e consulenti esterni.
- Coordinare le attività di cantiere e le imprese esecutrici, monitorando avanzamento lavori, tempi, costi e qualità, e supportando sopralluoghi, prove e collaudi.
- Gestire e seguire le pratiche autorizzative presso gli Enti competenti (es. Comune/SUAP, Vigili del Fuoco, ASL/Autorità sanitarie, Enti ambientali), garantendo il rispetto delle normative vigenti.
- Effettuare rilievi e sopralluoghi tecnici, raccogliendo e organizzando la documentazione tecnica e gli elaborati.
- Collaborare strettamente con le funzioni Engineering, HSE, Produzione, Qualità e Facility per pianificare i lavori nelle aree operative, riducendo al minimo l’impatto sulle attività in corso.
- Contribuire al mantenimento della conformità a procedure interne, regolamenti edilizi, norme di sicurezza e norme ambientali.
Cosa cerchiamo:
- Diploma tecnico (es. Geometra / Tecnico Costruzioni) o Laurea in Architettura/ Ingegneria Civile / Edile o equivalente.
- Pluriennale esperienza in ambito edilizio, ingegneria civile o ufficio tecnico, preferibilmente in contesti industriali o altamente regolati.
- Buona conoscenza delle normative edilizie e urbanistiche, dei processi autorizzativi e dei principi base degli appalti/lavori pubblici.
- Ottima conoscenza di AutoCAD.
- Buona padronanza del pacchetto MS Office.
- Patente B e disponibilità a recarsi in cantiere e sugli altri siti aziendali, se necessario.
- Italiano fluente e buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
Competenze e attitudini
- Solida preparazione tecnico-edile e capacità di leggere e interpretare disegni, relazioni e capitolati.
- Ottime capacità organizzative e attenzione al dettaglio, con abilità nel gestire più attività contemporaneamente in un contesto in crescita.
- Attitudine al problem solving e capacità di lavorare in autonomia, sapendo quando coinvolgere i referenti interni.
- Spiccate doti relazionali e di comunicazione, con capacità di interagire in modo efficace con stakeholder interni, Enti pubblici e imprese.
- Spirito di squadra e disponibilità a collaborare in un contesto multidisciplinare (engineering, HSE, qualità, produzione).
- L’opportunità di avere un ruolo centrale nell’espansione dei siti e delle infrastrutture Philogen a Siena, contribuendo direttamente alla crescita dell’azienda.
- Un ambiente professionale e collaborativo, con forte attenzione a sicurezza, qualità e lavoro di squadra.
- Coinvolgimento in progetti sfidanti e innovativi in un contesto biofarmaceutico dinamico.
- Percorsi di formazione e sviluppo professionale, commisurati alla seniority e al potenziale della persona.
- Un pacchetto retributivo competitivo, allineato all’esperienza del candidato/candidata.
E&I Field Engineer – Agap2 Italia
Parte del Gruppo MoOngy, Agap2 è presente sul mercato europeo in 14 paesi con servizi di consulenza ingegneristica impiantistica. Dal 2018, Agap2 Italia opera sul territorio nazionale nei seguenti settori: Energy, Oil&Gas, Steel, Hydrogen, Power Generation, Construction.
Ricerchiamo un E&I Field Engineer con esperienza comprovata nel settore Oil&Gas per attività di popolazione e coordinazione del database di costruzione (item trace) e gestione della documentazione RLMU.
Il candidato ideale possiede una solida conoscenza dei processi di costruzione elettrici e strumentali, capacità di gestione documentale tecnica e familiarità con i sistemi di tracciabilità e controllo qualità.
Sede di lavoro: Piombino (LI)
Responsabilità principali:
- Popolare e aggiornare il construction database con i dati relativi a strumenti, cavi, junction box e apparecchiature (Item Trace).
- Gestire, verificare e aggiornare la documentazione RLMU in coordinamento con i team di campo e l’ingegneria.
- Supportare il team di Quality Control nella tracciabilità dei materiali e nella verifica della corretta implementazione dei disegni as-builtli>
- Interfacciarsi con supervisori, capi area e project engineers per garantire la coerenza dei dati e la corretta archiviazione documentale.
- Contribuire all’ottimizzazione delle procedure di data entry e reporting per migliorare l’efficienza del database di costruzione.
- Collaborare con il team di Commissioning e Engineering per assicurare l’allineamento tra documentazione di costruzione e sistema gestionale.
- Analisi e revisione di P&ID.
- Dimensionamento di strumenti ed equipment (valvole, pressure vessels, analizzatori, PSV, ecc.).
- Preparazione, verifica e gestione di datasheet.
- Supporto tecnico lato elettrico e controllo.
- Attività di interfaccia con i fornitori per selezione e acquisto della strumentazione.
- Sviluppo e gestione di MTO (Material Take Off).
- Partecipazione a design review, HAZOP, HAZID, SIL assessment.
- Diploma tecnico o Laurea in Ingegneria Elettrica, Strumentale o simili.
- Esperienza di almeno 5-6 anni in ambito E&I (Electrical & Instrumentation) nel settore Oil&Gas.
- Buona conoscenza dei processi di tracciabilità di materiali e strumenti in fase di costruzione.
- Conoscenza di software per la gestione di database tecnici e documentazione RLMU.
- Capacità di lettura e interpretazione di P&ID, loop diagram, cable schedule e layout elettrici.
- Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
- Ottime capacità organizzative, attenzione al dettaglio e attitudine al lavoro in team.
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.