Responsabile salute e sicurezza

Solo per membri registrati
Toscana
EUR 35.000
Descrizione del lavoro

Synergie spa, ricerca per strutturata azienda operante nel settore metalmeccanico :

Un / a RSPP

Posizione

Il / la RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) sarà inserito all’interno del dipartimento HSE.

La figura avrà la responsabilità di coordinare le attività di prevenzione e protezione, assicurando il rispetto delle normative vigenti e promuovendo una cultura della sicurezza diffusa in tutta l’organizzazione.

Le principali attività includeranno :

  • Redazione, aggiornamento e monitoraggio dei DVR e delle valutazioni specifiche dei rischi per cantieri, stabilimenti e sedi uffici.
  • Elaborazione e gestione di piani di emergenza ed evacuazione sia per le sedi operative sia per gli ambienti d’ufficio.
  • Svolgimento di audit interni, sopralluoghi e controlli periodici per garantire la conformità alle normative in tutti gli ambienti di lavoro.
  • Pianificazione e realizzazione di programmi formativi per il personale d’ufficio e di cantiere, adeguati ai diversi livelli di rischio.
  • Analisi degli incidenti, near miss e infortuni, con implementazione di azioni correttive e preventive.
  • Collaborazione con i responsabili delle funzioni aziendali per l’integrazione delle pratiche di sicurezza in ogni fase operativa.

Requisiti

Competenze richieste :

  • Laurea in discipline tecniche (Ingegneria della Sicurezza, Ambientale, Industriale o affini).
  • Abilitazione RSPP (moduli A, B e C completati).
  • Conoscenza approfondita del D.Lgs. 81 / 08 e normativa correlata, con particolare attenzione sia ai rischi cantieristici sia a quelli d’ufficio.
  • Esperienza di almeno 3-5 anni in ruoli HSE in contesti di costruzioni, montaggi o impiantistica industriale.
  • Capacità di predisporre DVR, POS, PSC, DUVRI e procedure di emergenza.
  • Spiccate capacità organizzative, di coordinamento e di gestione delle priorità.
  • Disponibilità a trasferte su cantieri e sedi operative.

Preferenziali ma non obbligatorie :

  • Certificazioni aggiuntive (es. Lead Auditor ISO 45001, NEBOSH, IOSH).
  • Conoscenza delle certificazioni ISO (9001, 14001, 45001) e gestione integrata dei sistemi.
  • Esperienza in contesti multinazionali o grandi progetti.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Familiarità con software HSE per la gestione documentale e il monitoraggio dei KPI.

Altre informazioni

L'azienda offre inserimento diretto, CCNL Metalmeccanica Industria, RAL 35 K.

Sono previsti benefit, sistema premiante e ticket pasto.

Orario di lavoro : Full-time

Luogo di Lavoro : Collesalvetti.

L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198 / 2006 e dei Dlgs 215 / 2003 e 216 / 2003 e della PdR 125 / 2022.

Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016 / 679.

Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16 / 12 / 2004