Ingegnere Navale-Progettazione di Base Navi Militari (MM-PBR)

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Genova
EUR 35.000 - 55.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
7 giorni fa
Descrizione del lavoro

Ingegnere Navale - Progettazione di Base Navi Militari (MM-PBR)

Per la Divisione Navi Militari di Fincantieri, con sede a Genova, stiamo cercando Ingegneri Navali da inserire nell'area di Progettazione di Base.

Siamo protagonisti nel settore della Difesa. Costruire unità militari con performance sempre più elevate, in scenari complessi, è una sfida che affrontiamo da oltre 230 anni, durante i quali abbiamo consegnato numerose unità, tra cui gioielli di alta tecnologia progettati e costruiti per la Marina Militare, marine estere e altri corpi di Stato.

Grazie alla nostra esperienza e eccellenza, Fincantieri è il partner di riferimento di numerosi contractor internazionali, fornendo sistemi navali completi e supporto logistico. Progettiamo e costruiamo un ampio portafoglio di prodotti, dalle navi da combattimento alle navi ausiliarie e sommergibili.

Attività e Responsabilità

La Progettazione di Base si occupa di sviluppare il progetto nave, partendo dai requisiti trasmessi dai clienti durante la fase commerciale, considerando obiettivi aziendali e di business, e rispettando i vincoli di budget.

Include la definizione degli aspetti architetturali principali necessari per la produzione del preventivo e la stipula del contratto. Supporta inoltre la funzione commerciale nelle negoziazioni con i clienti.

Le opportunità di formazione comprendono percorsi di training on the job nelle seguenti funzioni:

  • Architettura Navale: attività progettuali relative a idrostatica e idrodinamica, prove in mare di stabilità, performance, manovrabilità e seakeeping.
  • Integrazione: sviluppo e integrazione delle discipline di progetto (struttura, propulsione, impianti elettrici, sistemi di comando e controllo, sistemi ausiliari, allestimento, sistema di combattimento) per produrre documentazione tecnica contrattuale.
  • Attività Specialistiche: studi di survivability, capacità operativa in presenza di danni, supporto a controllo del danno e ripristino anche in condizioni degradate.

Requisiti

  • Laurea in Ingegneria Navale o laureandi in Ingegneria Navale.
  • Preferibile esperienza pregressa nel settore navale.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Buona padronanza di applicativi informatici (CAD, MS Office).
  • Caratteristiche personali: pianificazione, orientamento ai risultati, analisi, sensibilità economica, team-working e flessibilità.