Specialista tecnico ambientale

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Bari
EUR 35.000 - 45.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Overview

IlGruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricercaSpecialista Tecnico Ambientale da inserire pressoFerrovie del Sud Est e SA s.r.l. per la sede di Bari.

Perché scegliere Ferrovie del Sud Est e SA s.r.l.? Nata nel 1931 in Puglia, Ferrovie del Sud Est è un operatore di servizi di trasporto intermodale su ferro e su gomma. Da più di 90 anni FSE è sinonimo di viaggio in Puglia, in treno o in autobus, assicurando il servizio di trasporto passeggeri attraverso 474 km di rete ferroviaria interconnessa e una rete su gomma a servizio di oltre 130 comuni, da Bari sino a Gagliano del Capo. FSE, con i suoi 3 differenti Business si caratterizza per l'impegno a favorire il costante accrescimento di competenze trasversali in un contesto sfidante e dinamico che mette al centro l'attenzione al cliente, la spinta all'innovazione e la sostenibilità.

Sarai inserito all'interno della Business Unit Esercizio Infrastruttura e svolgerai le seguenti attività:

  • Presidio delle attività correlate ai piani di risanamento acustico e idrogeologico in capo al Gestore dell'Infrastruttura;
  • Pianificazione degli interventi di mitigazione dei rischi di tipo idrogeologico e di tipo acustico.
  • Supporto attività di verifica delle autorizzazioni ai sensi del DPR 753/1980 (CdS su interventi di mitigazione idraulica, deroghe, ecc.).
  • Gestione dei procedimenti autorizzativi afferenti ai progetti redatti da Enti terzi (Comuni, AIP, AQP, Commissari di Governo, ecc.) volti alla mitigazione del rischio idrogeologico ed interferenti con la sede ferroviaria
  • Analisi del quadro normativo vigente e supporto nella stesura/aggiornamento di procedure aziendali per la gestione e monitoraggio del rischio idrogeologico.
  • Gestione di contratti con progettisti esterni e/o imprese appaltatrici per l'esecuzione di interventi.
  • Predisposizione, aggiornamento, verifica e monitoraggio del programma di attuazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico.

Requisiti Richiesti

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio Ordinamento in, Ingegneria civile; Ingegneria per l'ambiente e il territorio; Architettura e ingegneria edile-architettura; Ingegneria dei sistemi edilizi; Ingegneria idraulica; Ingegneria dei trasporti; ingegneria Meccanica; Ingegneria strutture e geotecnica; Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale; Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali; Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio
  • Pregressa esperienza di almeno 2 anni in analoga mansione
  • Approfondita conoscenza:
    • Dei concetti di analisi di rischio e rischio idrogeologico e geotecnico
    • Meccanica dei fluidi
    • Vulnerabilità dei sistemi idraulici
    • Normativa idrogeologica
  • Conoscenza e applicazione di soluzioni progettuali per la prevenzione/risoluzione/mitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico e di sistemi di monitoraggio dei fenomeni idrogeologici.
  • Buona conoscenza del SW CAD e dell'applicativo Office
  • Preferibile conoscenza del GIS e di HEC-RAS (o equivalente)
  • Preferibile l'iscrizione all'Ordine degli Ingegneri Civili e Ambientali

Completano il profilo: tensione al risultato e resilienza, iniziativa e decisione, problem solving, visione sistemica, integration e team working, customer centricity, flessibilità e tensione al cambiamento.

Cosa offriamo: assunzione diretta come da CCNL Autoferrotranvieri, welfare integrativo, assicurazione sanitaria.

Sede di lavoro: Bari

Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 01/10/2025

Ti aspettiamo!