Siamo leader nella transizione energetica, con una storia di innovazione lunga 140 anni.
Cerchiamo un/a Specialista ingegneria elettrica impianti idroelettrici per la progettazione, del coordinamento e della supervisione delle attività elettriche ed elettromeccaniche legate a impianti idroelettrici di grande taglia, sia in nuovi progetti di pompaggio sia in attività di revamping di centrali esistenti.
Cosa farai nel quotidiano
- Progettazione, verifica e integrazione dei sistemi elettrici di impianto: quadri MT/BT, trasformatori, generatori sincroni, sistemi di eccitazione, sistemi di protezione e controllo
- Coordinamento tecnico con colleghi delle discipline idrauliche, meccaniche e civili
- Supervisione della sostituzione e collaudo di macchine elettriche (generatori, motori di pompaggio, sistemi ausiliari)
- Analisi e ottimizzazione dei sistemi di automazione, regolazione e protezione
- Redazione di specifiche tecniche, capitolati e documentazione di progetto
- Gestione dei rapporti con fornitori e integratori di sistemi elettrici e di automazione
- Supporto tecnico durante le fasi di montaggio, prove funzionali e messa in servizio degli impianti
- Assicurare la conformità a normative CEI, IEC e regolamenti di sicurezza elettrica
Qualifiche e requisiti
- Hai conseguito una Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica (costituirà requisito preferenziale aver conseguito l’abilitazione professionale all esercizio della professione di Ingegnere)
- Hai almeno 5 anni di esperienza nella progettazione e gestione di sistemi elettrici complessi, preferibilmente in ambito idroelettrico o energetico
- Conoscenza avanzata di macchine elettriche rotanti, trasformatori, apparecchiature MT/BT e sistemi di regolazione
- Competenza nell’uso di software di calcolo e simulazione elettrica (es. ETAP, DigSilent PowerFactory, PSCAD o equivalenti)
- Esperienza in cantiere e collaudo di impianti elettrici di grande potenza
Come funziona il processo di selezione
Il nostro processo di selezione prevede colloqui motivazionali e tecnici e, per i profili junior, anche test di personalità e di logica deduttiva. Garantiamo l'equità in tutte le fasi del processo di assunzione, monitorando l"Adverse Impact", un sistema di valutazione dal quale emerge l’assenza di biais di genere.
- Crescita personale e professionale: le competenze apprese sul lavoro, la community di tecnici ed esperti e la crescita individuale sono il primo fattore per cui i tuoi futuri colleghi continuano a sceglierci
- Work-life balance: smart working, benefit aziendali e iniziative per il benessere mentale e fisico delle nostre persone sono al centro di un sistema di welfare flessibile e capace di rispondere a bisogni diversi: dalla genitorialità alla salute, dalla mobilità sostenibile alla conciliazione vita-lavoro
- Energia che cambia tutto: lavora in un settore chiave per il futuro dell’ambiente e lascia la tua impronta per costruire un domani migliore
Siamo la società leader dell’energia, con oltre 140 anni di storia e primati che fanno di noi il più antico operatore del settore in Europa. Impieghiamo oltre 6.000 persone, operando in Italia ed Europa nella produzione rinnovabile e low carbon, nell’approvvigionamento e vendita di gas naturale, nella mobilità sostenibile, e attraverso Edison Energia ed Edison Next nei servizi energetici, ambientali e a valore aggiunto per clienti, aziende, territori e Pubblica Amministrazione. Come Gruppo siamo impegnati in prima linea nella sfida della transizione energetica, in coerenza con i Sustainable Development Goals dell’Onu e le politiche europee di decarbonizzazione.
Unisciti al #futuroincorso!
Candidati all’offerta di lavoro cliccando il bottone in alto.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi del decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna” e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi della Direttiva 2000/78/CE “Parità di trattamento in materia di occupazione”.
Cerchi aiuto? Contattaci qui: talentacquisition@edison.it
Progettista Impianti Elettrici e Speciali