Sales Specialist – Assicurazione del Credito Commerciale

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Verona
EUR 40.000 - 60.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

La risorsa sarà responsabile dello sviluppo commerciale in una Regione tra Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, con focus sulle aziende del settore Fashion (tessile, abbigliamento, calzature, accessori, luxury supply chain).

Dovrà promuovere soluzioni di credit insurance, analizzare i bisogni delle aziende in tema di rischio credito e gestire l’intero ciclo di vendita, dalla generazione del lead alla chiusura e al mantenimento della relazione.

Responsabilità principali

  • Sviluppare un portafoglio di clienti del settore fashion.
  • Identificare opportunità di business tramite attività di networking, visite, eventi, partnership territoriali.
  • Presentare soluzioni di assicurazione del credito commerciale, valutando esigenze, esposizioni e processi di gestione del rischio.
  • Gestire trattative commerciali e negoziazioni.
  • Monitorare KPI commerciali e attività di reporting periodico.

Requisiti

  • Esperienza minima 3–5 anni in ruoli commerciali nel settore Assicurazione del Credito, brokeraggio, factoring, soluzioni per la gestione del rischio o servizi finanziari B2B.
  • Conoscenza del tessuto imprenditoriale della Regione di riferimento.
  • Preferibile rete di contatti nel settore fashion o in settori con dinamiche simili (fornitori luxury, manifattura, supply chain moda).
  • Ottime capacità di negoziazione, sviluppo clienti e gestione relazioni.
  • Autonomia organizzativa, orientamento ai risultati e capacità di lavorare per obiettivi.
  • Spirito di squadra e collaborazione.
  • Disponibilità a spostamenti sul territorio.

Offerta

  • Inserimento in un gruppo dinamico in forte crescita.
  • Contratto di collaborazione commisurato all’esperienza
  • Pacchetto retributivo competitivo con variabile legato ai risultati.
  • Programma di formazione su soluzioni di credit insurance e strumenti di valutazione del rischio.