Back-End Developer

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Milano
EUR 30.000 - 45.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Back End Developer – Blockchain (Milan)

Il cliente è una delle principali scale up italiane che ha sviluppato un’infrastruttura blockchain unica per il settore real estate. L’obiettivo è fornire la Web3 Enterprise blockchain per facilitare interazioni fiduciarie tra individui, organizzazioni ed entità, con un focus su pratiche etiche, collaborative e orientate alla sostenibilità, grazie alle caratteristiche di tracciabilità, immutabilità, divulgazione granulare dei dati, editing di smart contract senza codice e conformità al GDPR.

Responsabilità

  • Sviluppo software, integrazione continua, implementazione e manutenzione della blockchain.

Requisiti

  • Almeno 3 anni di esperienza nel ruolo.
  • Buona conoscenza della lingua (specificare lingua in post).

La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi. I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione presenti e future, garantendo i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Senior Java Developer – Finance & Leasing (Milan, Remote)

Un’importante realtà di prodotto nel settore finanziario—protagonista nella distribuzione online di soluzioni di credito e assicurative e nei servizi di outsourcing per il mondo banking—ricerca un Senior Java Developer da inserire in un team di sviluppo dedicato a progetti innovativi in ambito Leasing e Financial Services.

Responsabilità

  • Sviluppare e mantenere applicazioni Java complesse e performanti.
  • Collaborare con il team di Ricerca & Sviluppo per introdurre soluzioni innovative e migliorare la qualità del software.
  • Lavorare su API REST, database relazionali e integrazioni con ambienti cloud (AWS).
  • Occuparsi di test automatizzati, ottimizzazione delle performance e miglioramento continuo del codice.

Back End Developer – Java Microservices (PRIMATON)

Il candidato avrà il compito di sviluppare e mantenere applicazioni web a microservizi in Java.

Requisiti

  • Laurea in Informatica, Fisica, Ingegneria Informatica, Matematica, Statistica o percorsi affini.
  • Almeno 7 anni di esperienza nello sviluppo back-end Java.
  • Sviluppo di microservizi in Python (FastAPI, Flask, Django).
  • Supporto tecnico al Project Manager.
  • Esperienza con architetture a microservizi.
  • Esperienza nello sviluppo di API RESTful.
  • Esperienza su piattaforma Kubernetes.
  • Esperienza su sistemi di messaggistica (Kafka, Pub/Sub, RabbitMQ).
  • Conoscenza di GIT e software design pattern.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 e a persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99).

Back End Developer – Node.js + Typescript (Full Remote)

Per un nostro innovativo cliente specializzato in Software Engineering, AI, Data Transformation e Product Design, siamo alla ricerca di un Back-end Developer con esperienza in soluzioni scalabili e performanti, con focus su Node.js e TypeScript.

Responsabilità

  • Sviluppo, progettazione e manutenzione dei servizi backend.
  • Sviluppo di REST API.
  • Collaborazione con i team di sviluppo.
  • Assicurare la qualità del codice.
  • Contribuire alla definizione e implementazione di architetture a microservizi.
  • Automatizzare e ottimizzare processi di build, test e deployment.
  • Collaborare attivamente alle decisioni tecniche di team.

Requisiti

  • Ottima padronanza di TypeScript e Node.js.
  • Conoscenza dei principali database SQL e NoSQL.
  • Esperienza nello sviluppo di RESTful API.
  • Competenze con comunicazione asincrona (socket, pub/sub, ecc.).
  • Familiarità con pipeline CI/CD (GitHub Actions).
  • Conoscenza di Docker.
  • Capacità di progettare e mantenere architetture a microservizi.
  • Ottima conoscenza di Git.
  • Buona conoscenza dell’inglese.

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Full Remote.
  • RAL da 30,000 Euro a 45,000 Euro, commisurata all’esperienza.
  • Buoni pasto.
  • Healthcare.

L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.Lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati.

Backend Developer – Quarkus/Microservizi/Kafka

Il nostro cliente è una società di sviluppo software e consulenza strategica con oltre 15 anni di esperienza. Siamo alla ricerca di un Backend Developer con almeno 3 anni di esperienza.

Responsabilità

  • Contribuire allo sviluppo di applicazioni Quarkus e microservizi via Kafka.
  • Collaborare con il team di ricerca e sviluppo.

Requisiti

  • Conoscenza comprovata di Quarkus, architettura a microservizi via Eventi (Kafka).
  • Conoscenza di Maven.
  • Gestione del deploy tramite Azure DevOps.
  • Conoscenza avanzata di GIT.
  • Esperienza con Oracle e MongoDB.

Si invitano i candidati di entrambi i sessi (L.903/77) a prendere visione dell’informativa sulla privacy (art. 13 e 14, Reg EU 679/2016) pubblicata sul sito Etjca S.p.A. (Aut. Min. Prot. N. 1309-SG del 23/02/2005).

Software Developer – adesso.it (Milan)

In ottica di potenziamento del proprio organico, adesso.it ricerca un Software Developer.

Responsabilità

  • Affiancare il Software Architect fin dalle prime fasi di progettazione di una nuova soluzione software.
  • Supportare il Dev Team e il Product Owner in tutte le fasi del progetto.
  • Partecipare alla creazione e sviluppo di user stories, requisiti, documentazione.
  • Contribuire alla definizione di obiettivi di progetto.
  • Condividere e far proprio l’obiettivo di progetto, perché sia di ispirazione e motivazione.
  • Partecipare agli incontri di analisi tecnica e ideazione soluzioni.
  • Progettare, sviluppare e testare applicazioni in accordo con le linee guida aziendali di sviluppo di soluzioni software di qualità.
  • Supportare il rilascio del software con tool automatici (CI/CD).
  • Analizzare e risolvere problematiche tecniche, applicative, funzionali.

Competenze richieste

  • OOP, patterns, algoritmi e strutture dati.
  • Architetture client/server e tecnologie di comunicazione in ambito Web.
  • Principali tecnologie di front-end relativamente al Web Development.
  • Fondamenti di progettazione e utilizzo di RDBMS.
  • Buone pratiche di scrittura di codice pulito, riusabile e di qualità.
  • Conoscenza delle pratiche di base di DevOps.
  • Conoscenza architetture Cloud (IaaS, PaaS, SaaS).
  • Conoscenza dei pattern architetturali più diffusi.
  • Utilizzo di strumenti di Continuous Integration/Delivery/Deployment.
  • Esperienza nell’utilizzo di container e orchestrator (Docker, Openshift, Kubernetes).
  • Contributo di valore in tutte le fasi dello sviluppo agile del software.
  • Supporto all’evoluzione tecnica e funzionale del progetto.
  • Conoscenza di Java 11, 17, 21 (preferibile).
  • Conoscenza di framework di sviluppo web moderni (ReactJS, Angular ecc.).
  • Conoscenza di Spring MVC per lo sviluppo di web applications.
  • Conoscenza di altri linguaggi per lo sviluppo web.
  • Conoscenza di piattaforme cloud (AWS, GCP, Azure) e relative API.
  • Esperienza nella Continuous Integration/Delivery/Deployment.
  • Utilizzo di metriche per la misurazione della qualità del software.
  • Fondamenti di sicurezza applicativa e infrastrutturale.

Formazione

  • Laurea in Informatica e/o Ingegneria Informatica.
  • Almeno 2 anni di esperienza in progetti enterprise.
  • Esperienza di team leadership.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei DLgs 215/03 e 216/03. Si richiede di inviare un curriculum vitae con dettaglio dell’esperienza maturata.