Program Officer - Obiettivo Pianeta

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Torino
EUR 30.000 - 40.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

La Fondazione Compagnia di San Paolo è una fondazione di origine bancaria dotata di piena autonomia statutaria, che opera nell’ambito di un quadro normativo che ha i suoi fondamenti nel Decreto Legislativo 153/99.

Fin dal 25 gennaio 1563, quando nacque come confraternita a fini benefici, la Fondazione è stata un’istituzione al servizio della società in cui è radicata. Oggi è un ente indipendente di natura privata senza scopo di lucro, aperto al dialogo e alla collaborazione con le istituzioni pubbliche locali, nazionali ed europee, che persegue fini di interesse pubblico e di utilità sociale allo scopo di favorire lo sviluppo civile, culturale ed economico delle comunità in cui opera, grazie ai frutti del proprio patrimonio.

Nel perseguire i predetti fini la Fondazione agisce su tre Obiettivi: Cultura, Persone e Pianeta, a loro volta declinati su quattordici Missioni. I tre Obiettivi nascono dalla volontà di allinearsi a una definizione di obiettivi internazionale e condivisa: quella delle Nazioni Unite che nel 2015 hanno deliberato l’Agenda 2030, richiedendo ai singoli Paesi di recepire non solo i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goal - SDGs) e i relativi 169 sotto-obiettivi, ma l’intera filosofia che ha portato alla loro formulazione.

Posizione: nell’ambito dell’indirizzo strategico della Fondazione Compagnia di San Paolo, l’Obiettivo PIANETA si focalizza sulle sfide della ricerca, dell’innovazione e relativo ecosistema, della protezione dell’ambiente, della promozione di salute delle persone, dello sport, dello sviluppo del territorio e dell’apertura verso la dimensione internazionale.

In questo contesto la Fondazione, nell’ambito dell’Obiettivo Pianeta, intende rafforzare il proprio staff con lo scopo di operare su:

  • iniziative associate al sostegno di grandi progetti di impatto per il rilancio del sistema socioeconomico
  • consolidamento delle competenze relative alle principali iniziative internazionali orientate all’innovazione, con associati strumenti finanziari blended di sostegno
  • rafforzamento del comparto ecosistema dell’innovazione
  • program e project management di attività orientate all’innovazione su dimensioni trasversali

L’Obiettivo Pianeta è alla ricerca di una figura professionale da inserire nel proprio staff con il ruolo di Program Officer che, in una logica trasversale, si occuperà delle seguenti attività:

  • gestione operativa di progetti o portafogli di progetti caratterizzati da elementi di complessità e afferenti ai temi di interesse dell’Obiettivo
  • definizione e analisi di trend e programmi internazionali associati agli ambiti delle Missioni dell’Obiettivo
  • definizione delle strategie di acquisizione dati orientati all’impatto, analisi ed elaborazione dati, sviluppo di soluzioni di transizione digitale, di data valorization e data intelligence
  • gestione operativa delle relazioni con gli enti beneficiari degli interventi di Fondazione
  • contributo alle attività di comunicazione strategica di Obiettivo, dei Grandi Progetti di impatto e della Fondazione

Requisiti:

  • Formazione: Laurea magistrale o equivalente, preferibilmente in scienze economiche, politiche, ingegneristiche
  • Esperienze professionali e competenze specialistiche: la Fondazione ricerca una figura professionale che possieda preferibilmente esperienza nella gestione di progetti sulle tematiche di interesse della Missione Accelerare l’innovazione, competenze nell’analisi di modelli di sostenibilità e di analisi di impatto, competenze nell’utilizzo dei principali tools di analisi dati, esperienza di attività di data management e data valorization, esperienza in progettualità in ambito internazionale, buona padronanza del pacchetto Office 365, buona capacità di redazione ed elaborazione di testi e di presentazioni, ottima conoscenza dell’inglese
  • Competenze comportamentali: Attitudine alla pianificazione e organizzazione delle attività assegnate e a lavorare per obiettivi, Spiccata proattività e propensione al lavoro in una logica trasversale, Ottime capacità relazionali, collaborative, di negoziazione e di orientamento al lavoro di squadra, Creatività, flessibilità e visione d’insieme

Altre informazioni: è richiesta disponibilità full-time, CCNL Terziario, livello impiegatizio. Ai sensi del D.lgs 198/2006, la Fondazione Compagnia di San Paolo rispetta le pari opportunità nella ricerca e valutazione di candidat* qualificat* e incoraggia le candidature provenienti da entrambi i sessi. La Fondazione promuove la diversità e l’inclusione riconoscendole come fonte di forza e vantaggio competitivo.