Neolaureati in ingegneria

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Sesto Fiorentino
EUR 30.000 - 50.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

Overview

Vuoi cogliere l'opportunità di lavorare in una grande realtà industriale italiana? Hai la possibilità di contribuire a costruire un pezzo della Storia del Gruppo Ferrovie dello Stato e del nostro Paese.

Offerta

Cosa offriamo: assunzione diretta come da CCNL della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.

Sei Laureato in Ingegneria Industriale, dell'Informazione e Civile.

Responsabilità

  • E hai voglia di diventare protagonista del nostro continuo processo di sviluppo e trasformazione per mettere in campo le competenze acquisite durante il percorso universitario e acquisirne nuove, contribuendo, anche attuando il PNRR, alla realizzazione di una nuova struttura ferroviaria sostenibile?

Engineer Recruiting Day

  • Presentazione dell'azienda durante la quale avrai modo di scoprire il mondo del Gruppo FS.
  • Workshop e challenge sull'Artificial Intelligence (AI).
  • Colloquio individuale dove avrai modo di raccontarti e farti conoscere da HR e dai nostri esperti.

Compiti chiave

  • Presidio tecnico dei processi manutentivi correnti e predittivi, gestione dei relativi KPI e analisi dei piani manutentivi e dei guasti, al fine di contribuire all'efficientamento dei processi manutentivi e delle performance aziendali.
  • Monitoraggio e controllo dell'esecuzione di tutti gli elaborati di progetto concordati nel rispetto dei tempi stabiliti, secondo la normativa tecnica vigente, dei dati e dei requisiti di Opera in vari ambiti quali progettazione segnalamento, trazione elettrica, luce e forza motrice e telecomunicazioni.
  • Controllo dell'avanzamento dei lavori di opere tecnologiche e civili, assicurandone l'esecuzione secondo le indicazioni ricevute dal Direttore Lavori e in accordo con la normativa, con le disposizioni di legge e con gli obblighi contrattuali.

Sedi di assunzione

Genova, Milano, Verona, Firenze, Roma, Napoli, Catania, Palermo, Padova.

Chi siamo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è una delle più grandi realtà industriali del nostro Paese. Leader nel trasporto passeggeri su ferro e in quello delle merci su ferro, conta circa 83mila dipendenti, partecipando fattivamente da oltre 100 anni al progresso del Paese, curando la mobilità di giovani, famiglie e lavoratori in un contesto sociale in continua evoluzione. Da sempre, il nostro core business è costituito dal trasporto sicuro, comodo e efficiente di milioni di persone.

Valori e missione

Ricerchiamo persone con cui condividere la nostra mission e i nostri valori per attuare un progetto di mobilità integrata, sempre più sostenibile e tecnologicamente avanzata. Valorizziamo i nostri dipendenti promuovendone la crescita nelle aree tecniche, culturali e manageriali, nel rispetto del work‑life integration.

Scopri tutto quello che il Gruppo FS Italiane potrà offrirti sul sito: www.fsitaliane.it / lcn.

Avviso di candidatura

Candidati subito, hai tempo fino al 25 ottobre!

Qualifiche richieste

  • Saranno prese in considerazione le seguenti Lauree Magistrali: Ingegneria civile, Ingegneria elettronica, Ingegneria elettrica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria informatica, Ingegneria dei sistemi informativi, Ingegneria dell'automazione, Ingegneria fisica, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria energetica e Ingegneria dei trasporti, conseguite negli ultimi 3 anni, oppure da conseguire entro dicembre 2023.