Collection Developer

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Barletta
EUR 40.000 - 60.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
5 giorni fa
Descrizione del lavoro

Base Protection è leader nella produzione di calzature antinfortunistiche, che combinano innovazione, comfort e design. Operiamo a livello internazionale con l’obiettivo costante di migliorare la sicurezza e il benessere delle persone sul lavoro.

Cerchiamo una risorsa da inserire all’interno del team Innovation; una figura professionale di alto profilo che si occupi di coordinare tutte le fasi dello sviluppo di una collezione di nuovi prodotti, dalla definizione delle tendenze stilistiche e dei requisiti prestazionali, seguendo la progettazione dei prodotti fino alla loro industrializzazione.

La risorsa inserita risponderà al Direttore Innovation & Procurement in un team di 8 persone.

Attività principali

  • Coordinare le fasi di progettazione e ottimizzare i processi produttivi
  • Collaborare con il team di progettazione, sviluppo tecnico, sourcing e produzione.

Durata contrattuale

Tempo Indeterminato

Formazione

  • Laurea in Design del Prodotto, Design Industriale, Fashion Design o discipline affini.
  • Eventuali certificazioni, corsi di specializzazione o master specifici in footwear design, ergonomia del prodotto o tecnologia dei materiali saranno considerati un plus

Esperienza

  • Richiesta comprovata esperienza pluriennale nel design o sviluppo di calzature tecniche, preferibilmente nel settore safety/outdoor/sport/performance.
  • Sarà considerato un plus l’aver seguito progetti di integrazione tra design e normativa tecnica o di innovazione sostenibile dei materiali

Lingue

  • Inglese (almeno B2)
  • Altre lingue (opzionale)

Competenze richieste

Competenze tecniche

  • Solida conoscenza del processo di sviluppo calzaturiero, dalla ricerca stilistica alla prototipazione.
  • Conoscenza approfondita di:
  • Materiali tecnici (pelli, tessuti, microfibre, suole, componenti di sicurezza come puntali e lamina).
  • Normative di sicurezza (EN ISO 20345 / 20346 / 20347).
  • Tecniche costruttive (strobel, montato, iniezione diretta, cementato, cucito, ecc.).
  • Capacità di utilizzo di software di progettazione 2D/3D (es. Rhinoceros, Illustrator, Photoshop, AutoCAD, SolidWorks o equivalenti).
  • Conoscenza base dei processi di industrializzazione e produzione (campionature, distinte base, cicli produttivi).

Competenze trasversali

  • Visione strategica e forte orientamento all’innovazione.
  • Precisione, curiosità e approccio problem solving.
  • Capacità di gestire contemporaneamente più progetti.
  • Passione per il prodotto e attenzione al dettaglio tecnico.

Competenze creative e strategiche

  • Capacità di sviluppare concept di collezione coerenti con l’identità del brand e con le tendenze del mercato.
  • Abilità nell’interpretare brief commerciali e tradurli in proposte di design funzionali e innovative.
  • Sensibilità per l’ergonomia, il comfort e l’estetica del prodotto tecnico.

Competenze relazionali e Gestionali

  • Esperienza (anche breve) nel coordinamento del team di sviluppo o nel dialogo con fornitori, tecnici e produzione.
  • Capacità di lavorare in sinergia con reparti come marketing, sales, R&D, produzione e qualità.
  • Buone doti organizzative e di gestione delle tempistiche di sviluppo.

Requisiti aggiuntivi

  • Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali (fiere, fornitori, stabilimenti).
  • Familiarità con strumenti di rendering e presentazione (KeyShot, Adobe Suite, ecc.).
  • 3D printing
  • Simulazioni analisi FEMGestione delle attività brevettuali
  • Conoscenza delle normative ISO relative alle calzature di sicurezza
  • Conoscenze di Biomeccanica

Base Protection promuove un ambiente di lavoro inclusivo, offrendo pari opportunità. Tutte le candidature saranno considerate senza alcuna discriminazione relativa all’età, genere, orientamento sessuale, origine etnica, religione, disabilità o qualsiasi altra caratteristica personale.