ERP Manager

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Arceto
EUR 30.000 - 45.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
3 giorni fa
Descrizione del lavoro

Overview

Per azienda del settore fashion ricerchiamo una figura motivata da inserire come ERP Manager. L’ambiente di lavoro favorisce la crescita e lo sviluppo delle competenze, con attenzione particolare alla formazione continua, condivisione dei risultati e collaborazione tra reparti.

Responsabilità ERP Manager – Sistemi Gestionali, Integrazione e Ottimizzazione Processi Aziendali

  • Responsabilità completa sulla gestione e l’ottimizzazione della piattaforma ERP aziendale, curando la coerenza dei flussi informativi e la digitalizzazione dei processi interni;
  • Analisi, configurazione, sviluppo e personalizzazione di moduli ERP (amministrazione, supply chain, produzione, magazzino, vendite, esg);
  • Coordinamento e formazione dei team interni nell’utilizzo efficace del sistema ERP per tutte le aree aziendali, migliorando la user experience e l’efficienza operativa;
  • Collaborazione trasversale con le funzioni aziendali per la mappatura dei processi e la raccolta delle esigenze di sviluppo specifiche;
  • Gestione fornitori e partner della piattaforma ERP, monitorando SLA, implementazioni e manutenzione evolutiva;
  • Supporto nei progetti di digital transformation e nella migrazione dati, garantendo la qualità e la sicurezza delle informazioni aziendali;
  • Monitoraggio continuo delle performance del sistema, gestione degli aggiornamenti e intervento nella risoluzione di anomalie, bug o criticità tecniche;
  • Partecipazione attiva ai progetti di miglioramento continuo, supportando l’innovazione e la competitività aziendale attraverso la tecnologia.

Requisiti ERP Manager – Competenze Tecniche, Project Management e Soft Skills

  • Laurea triennale o magistrale in discipline informatiche, gestionali, ingegneristiche o affini; laurea in economia con comprovata esperienza in ambito ERP considerata alternativa;
  • Esperienza pregressa nella gestione di sistemi ERP (SAP, Microsoft Dynamics, Oracle, Zucchetti, o equivalenti) e progetti di implementazione/migrazione software gestionale;
  • Capacità di analisi dei processi aziendali, mappatura requisiti e gestione di progetti trasversali tra IT e processi operativi;
  • Competenze nell’integrazione di soluzioni ERP con altri sistemi (CRM, BI, e-commerce, WMS, HR management);
  • Conoscenza (anche minima) di database relazionali, linguaggi SQL, tool di reportistica e sistemi di sicurezza informatica;
  • Ottima padronanza degli strumenti Office e degli ambienti digitali di lavoro in cloud;
  • Capacità di leadership partecipativa, gestione team di progetto, comunicazione efficace con le diverse aree aziendali e con fornitori esterni;
  • Flessibilità, orientamento all’innovazione, problem solving proattivo e attitudine al miglioramento continuo;
  • Buona conoscenza della lingua inglese, utile nella gestione documentazione ed eventuali progetti internazionali.

Sede, orario e offerta contrattuale

  • Sede: Emilia Romagna, provincia di Reggio Emilia; possibilità di smart working parziale da concordare;
  • Orario: full time dal lunedì al venerdì, disponibilità per eventuali attività straordinarie legate a rilasci o progetti;
  • Contratto a tempo determinato con reali prospettive di stabilizzazione e crescita, retribuzione proporzionata all’esperienza e alle competenze maturate;
  • Opportunità di formazione tecnica avanzata e inserimento in un contesto digital oriented e innovativo.

Come candidarsi

Come candidarsi alla posizione ERP Manager

Se desideri contribuire alla trasformazione digitale di una realtà leader del settore alimentare e sviluppare nuove competenze nell’ambito ERP e innovation technology, invia il tuo curriculum aggiornato e una breve presentazione a: cv@cursus.re.it

Diversità, inclusione e pari opportunità nella selezione ERP Manager

Cursus sostiene una cultura aziendale inclusiva, dove ogni candidatura viene valutata esclusivamente per competenze e motivazioni, senza discriminazioni di genere, etnia, età, orientamento, disabilità o idee personali. Siamo impegnati nel rispetto dei principi di pari opportunità e valorizziamo la diversità come motore d’innovazione e crescita.