Manutentore Elettrico

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Vinci
EUR 30.000 - 40.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
7 giorni fa
Descrizione del lavoro

Overview

Per azienda operante nel settore alimentare, cerchiamo un

  • MANUTENTORE ELETTRICO
  • che svolga le seguenti attività :
  • Organizzare gli interventi di manutenzione correttiva, in funzione di priorità di produzione, gestendo l'utilizzo delle risorse e minimizzando i tempi di arresto macchina o impianto.
  • Attuare la costante rispondenza alle norme in materia di prevenzione infortuni sul lavoro, degli impianti, mezzi in dotazione e dei processi adottati, realizzando gli interventi necessari.
  • Fare osservare al personale dipendente, il corretto utilizzo dei sistemi e dispositivi di prevenzione infortuni, e garantire la loro corretta conservazione.
  • Ottemperare scrupolosamente a quanto di pertinenza previsto nelle istruzioni collegate alle procedure facenti parte del sistema qualità Aziendale.
  • Assicurarsi che il personale dipendente ottemperi scrupolosamente a quanto di pertinenza previsto nelle istruzioni collegate alle procedure facenti parte del sistema qualità Aziendale.
  • Esaminare le problematiche di ordinaria amministrazione emergenti segnalate o direttamente riscontrate e procedere alla loro risoluzione e informazione ai livelli gerarchicamente superiori.
  • Esaminare con il livello gerarchico superiore le problematiche straordinarie segnalate o direttamente riscontrate.
  • Organizzare gli interventi di manutenzione straordinaria in funzione delle esigenze ed in modo da garantire un organico processo di lavoro senza interruzioni.
  • Segnalare ai livelli gerarchicamente superiori la necessità di interventi specifici su macchine, linee, ecc. da parte di personale delle ditte fornitrici delle macchine, linee, ecc.
  • Organizzare gli interventi di manutenzione anche tenendo conto delle risultanze di quanto riportato sulla modulistica predisposta compilata dai singoli manutentori.
  • Organizzare i turni di lavoro e di reperibilità.
  • Realizzare un piano di approvvigionamenti relativi ai ricambi necessari alla manutenzione ordinaria, straordinaria e correttiva.
  • Collaborare direttamente e / o indirettamente con il responsabile del magazzino ricambi per una iniziale corretta identificazione e collocazione della ricambistica nelle apposite scaffalature con definizione livello scorta mínima.
  • In emergenza intervenire direttamente su casi di manutenzione correttiva, gestendo l’utilizzo delle risorse e minimizzando i tempi di arresto macchina o impianto.
  • Collaborare strettamente con i settori di Engineering nella definizione di aspetti e requisiti tecnici inerenti macchine, impianti e processi in genere e nel rendere disponibile il personale per le installazioni relative, per quanto di rispettiva competenza.
  • Provvedere a chiedere, dopo disamina con la funzione Engineering, progetti di impiantistica elettrica relativamente a nuove realizzazioni nelle allocazioni periferiche quali filiali, ecc.
  • Con riferimento al punto precedente, provvedere ad eseguire sopralluoghi c / o i cantieri ed eventualmente a supervisionare alle operazioni di collaudo impianti elettrici.
  • Esaminare ed eventualmente approfondire con il personale dipendente il contenuto dei moduli di manutenzione correttiva per definire eventuali azioni o formulare proposte ai livelli gerarchici superiori.
  • Proporre al livello gerarchico superiore un piano organico di ferie del personale dipendente in modo da garantire comunque una elevata efficienza-efficacia del reparto.
  • Attivarsi direttamente o richiedere al livello gerarchico superiore corsi di formazione dedicati, con docenti interni o esterni per favorire, estendere ed approfondire la conoscenza degli impianti, processi, macchine ed apparecchiature a tutto il personale addetto.
  • In casi particolarmente significativi presenziare nel caso di sopralluoghi di ispettori USL.
  • Custodire attrezzature specifiche (strumentazione di misura, ecc.).
  • Assicurare l’efficienza del parco carrelli elevatori Aziendale, la loro rispondenza alle norme vigenti in materia di sicurezza e prevenzione infortuni. Proporre nel corso della stagione produttiva, l’inserimento in linea del congruo numero di carrelli elevatori elettrici da attingersi dal mercato a noleggio.
  • Contattare anche direttamente fornitori per definizioni di carattere tecnico e per chiedere offerte preliminari, in un contesto di lavoro predefinito.
  • Gestire operativamente le ditte esterne presenti in azienda per lavori di manutenzione o per nuove installazioni, in un contesto di lavoro predefinito.
  • Redigere il DUVRI e farlo controfirmare dal responsabile delle imprese che intervengono in stabilimento per interventi di manutenzione e / o nuovi impianti.

Requisiti

  1. Essere in possesso di un diploma tecnico (formazione di stampo elettrico è considerata un plus)
  2. Esperienza di almeno 2 anni in un’azienda strutturata
  3. Capacità di lavorare in team
  4. Buona predisposizione al problem solving
  5. Buona conoscenza di impianti elettrici, azionamenti, inverter, fotocellule, cabine di trasformazione interne e dei vari ti