Project Coordinator Area Tratta e Sfruttamento

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Ragusa
EUR 25.000 - 27.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
6 giorni fa
Descrizione del lavoro

Project Coordinator - Sicilia area, tratta e Sfruttamento

  • Contratto: Collaborazione Coordinata e Continuativa (Co.co.co.)
  • Stipendio: 25.000,00 - 27.000,00 € commisurato all’esperienza

Save the Children crede che ogni bambino meriti un futuro. In Italia e nel mondo, lavoriamo ogni giorno per garantire ai bambini l’opportunità di nascere, crescere sani, ricevere un’educazione e essere protetti.

Siamo tra i primi a intervenire in emergenza e ci impegniamo a soddisfare i bisogni dei bambini e ascoltare la loro voce. La nostra missione dal 1919 è salvare vite e garantire un futuro ai bambini, con trasparenza, ambizione, collaborazione, creatività e integrità.

Save the Children si impegna a creare un ambiente sicuro per bambini e adolescenti, prevenendo, segnalando e rispondendo a rischi di abuso e sfruttamento sessuale. Tutti i collaboratori devono rispettare elevati standard di comportamento, secondo la nostra Policy sulla Tutela di Bambine, Bambini e Adolescenti.

Nel contesto delle attività in insediamenti informali di minori figli di donne e uomini sfruttati, il Coordinatore di Progetto garantirà la corretta esecuzione delle attività, il monitoraggio, la valutazione, la redazione di report e la gestione delle relazioni con gli stakeholder territoriali.

Principali attività

  • Garantire il corretto avvio e l’efficace implementazione del progetto;
  • Coordinare e supportare i partner e gli esperti coinvolti;
  • Sviluppare proposte progettuali e piani di lavoro;
  • Monitorare l’implementazione e la gestione del budget;
  • Analizzare rischi e sviluppare strategie di mitigazione;
  • Organizzare incontri istituzionali e di coordinamento;
  • Supervisionare le attività del team e la conformità alla Child Safeguarding Policy;
  • Redigere documenti e report di progetto.

Posizione disponibile in provincia di Ragusa, Italia