Tecnico processi industrializzazione sport

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Toscana
EUR 40.000 - 60.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

Tecnico processi industrializzazione sport

Missione: All'interno della Direzione Industriale del Metièr Chaussures, Atelier HCI è alla ricerca di un Tecnico Processi Industrializzazione. La persona risponderà al Responsabile Industrializzazione Calzatura Sport e sarà garante dei processi di sviluppo e di industrializzazione durante tutto il ciclo produttivo e del miglioramento dei processi produttivi da implementare presso tutti i fabbricanti.

In particolare, le sue missioni verteranno su:

  • integrità e qualità dei prodotti;
  • uniformità dei nostri prodotti in fase di industrializzazione e produzione;
  • rispetto dei tempi di produzione associati alle linee di produzione e ottimizzazione del processo relativo al prodotto;
  • monitoraggio consumi materie prime;
  • intervento sulla produzione in occasione di problematiche tecniche con gli attori qualità.

Attività principali

Integrità e qualità dei nostri prodotti

  • Il monitoraggio delle linee di produzione;
  • La realizzazione del dossier tecnico e relativo prodotto da fabbricare (componenti e processi di fabbricazione);
  • Il supporto tecnico ai team qualità, sviluppo e ai nostri fabbricanti durante tutto il processo (da sviluppo a produzione);
  • L'aggiornamento della reportistica di riferimento che costituisce l'archivio tecnico;
  • La verifica e l'aggiornamento dei tempi di produzione in tutte le sue fasi.

Uniformità dei nostri prodotti

  • La redazione delle specifiche tecniche dei componenti per ogni modello;
  • La verifica con il team qualità circa le modifiche di processo e di prodotto con relativa convalida;
  • Miglioramento dei processi.

Miglioramento dei processi

  • L'identificazione di eventuali problemi incontrati nella produzione;
  • L'implementazione di nuove soluzioni per ottimizzare/migliorare i nostri processi;
  • La risoluzione di problemi ricorrenti;
  • Lo sviluppo dei piani d'azione di miglioramento, condivisione interna e relativo follow up;
  • Il monitoraggio delle novità tecniche sul mercato;
  • Trasmissione delle buone pratiche tra i diversi atelier.

Luogo di lavoro: Lombardia o Toscana. Richiesta disponibilità a frequenti trasferte in Italia e Francia (le trasferte occuperanno circa l'80% del tempo di lavoro).

Profilo del candidato

  • Laurea in Ingegneria;
  • Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 5 anni. La provenienza dal contesto calzaturiero verrà considerata preferenziale;
  • Autonomia, proattività, spirito critico, rigore ed affidabilità;
  • Capacità di lavorare per progetti;
  • Buona padronanza e conoscenza degli strumenti informatici;
  • Conoscenza della lingua francese/inglese.

Hermès ricerca persone positive e appassionate che si rispecchiano nelle seguenti caratteristiche attitudinali:

  • Ottime doti comunicative e sviluppate capacità di relazionarsi con interlocutori diversi;
  • Predisposizione al lavoro di squadra e al senso del collettivo;
  • Disponibilità, flessibilità e adattabilità;
  • Forte orientamento alla qualità e al dettaglio.

Il nostro impegno

Hermès si impegna a generare, sostenere e promuovere i valori della diversità e dell'inclusione contribuendo a creare una forza lavoro diversificata di persone uniche e talentuose con background, competenze e visioni del mondo diverse che arricchiscono la nostra Maison.

Sul Gruppo Hermès

Creatore, artigiano e venditore di oggetti di alta qualità, Hermès è dal 1837 una maison francese, familiare e indipendente, che impiega circa di 20.000 collaboratori nel mondo. Spinta da un continuo spirito d'intraprendenza e un'esigenza costante, Hermès incentiva la libertà e l'autonomia di ognuno grazie a un management responsabile. L'azienda porta avanti una tradizione di savoir-faire d'eccezione grazie a un forte radicamento territoriale, nel rispetto delle persone e delle risorse naturali. Sedici professioni artigianali alimentano la creatività della maison, le cui collezioni spiccano in più di 300 negozi nel mondo.