Senior Backend Python Developer

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Buccinasco
Remoto
EUR 55.000 - 70.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Chi cerchiamo

Stiamo cercando uno sviluppatore backend esperto che si unisca al nostro Product Team e ci aiuti a creare soluzioni backend all’avanguardia per potenziare le nostre piattaforme rivolte agli utenti e al team interno. Con possibilità di Full-Remote!

Lavorando a stretto contatto con il nostro CTO e co-fondatore Ivan e un team di 6 persone, potrai costruire la tecnologia e l’automazione necessaria per passare da realtà radicata nel Nord-Est a essere un’azienda estesa in 20 città italiane nei prossimi 2 anni.

Attualmente il nostro stack è Restfull Django+ReactJS containerizzato su AWS: lavorerai su tutto il backend, dalle nostre API agli strumenti interni contribuendo all’architettura e alla scalabilità della nostra piattaforma e ci aiuterai a implementare nuove funzionalità.

Lavoriamo in Agile / Scrum con sprint di 2 settimane: essendo una startup in forte crescita i task non mancano e siamo entusiasti di ricercare costantemente nuove tecnologie e opportunità.

Perché Soplaya?

Soplaya è un managed marketplace B2B in forte crescita, dedicato ai professionisti del mondo alimentare. La nostra missione è sviluppare il sistema di fornitura B2B più sostenibile, variegato ed efficiente in Europa, mettendo in contatto direttamente chef e produttori per ridurre i costi e migliorare l’efficienza operativa. Fondata nel 2018, operiamo attivamente sul territorio nazionale, supportati da un solido network di esperti di settore e investitori di rilievo nel campo del venture capital. Con più di 15 milioni di fatturato generato nei primi anni di attività, stiamo oggi aumentando i volumi con un trend del 2-3x annuo.

Grazie ad un'app che rende disponibile gli acquisti h24 e ad un servizio di approvvigionamento esclusivo, Soplaya permette un’esperienza di acquisto precisa e affidabile sia di prodotti più ricercati (Slow Food, Bio, Dop, IGP…) che dei principali food brand. Ma non ci fermiamo qui: gestiamo ogni aspetto del processo, dalla fatturazione al pagamento, garantendo un servizio completo e impeccabile, operativo 6 giorni su 7.

Siamo una squadra affiatata accomunata da una mission condivisa che ha già rivoluzionato la vita di 3000 clienti e 400 fornitori che hanno già abbracciato il futuro della distribuzione scegliendo di valorizzare il territorio e la qualità dei prodotti: from Farm to Fork! Ora stiamo cercando una rockstar che voglia unirsi al nostro team guidata dalla passione per la cucina e dalla volontà di democratizzare la filiera agroalimentare rendendola trasparente e sostenibile: sei pronto?

Le tue responsabilità includeranno

  • Assumere un ruolo attivo nell’individuare le esigenze di tooling e infrastruttura dell’azienda e partecipare alla definizione e all’esecuzione del piano per soddisfarle.
  • Aiutare a strutturare l’architettura software di nuovi strumenti o nuove funzionalità per strumenti esistenti, quindi svilupparli. Il lavoro spazia in modo ampio, da progetti più orientati all’infrastruttura o al back‑end al supporto nello sviluppo di front‑end complessi.
  • Migliorare costantemente la qualità dei nostri strumenti e dell’infrastruttura correggendo i bug e refactoring della base di codice, ove necessario.
  • Espandere il nostro set di librerie secondo necessità per rendere te stesso e i tuoi compagni di squadra più efficienti ed efficaci.
  • Tenerti informato sulle nuove tecnologie rilevanti e testare quelle promettenti per assicurarti di non perdere opportunità rivoluzionarie per aumentare la nostra produttività e il divertimento del nostro lavoro.
  • Collaborare strettamente con il team frontend per progettare e implementare soluzioni.

Cosa otterrai

  • Enorme impatto: gli strumenti e l’infrastruttura che costruirai saranno alla base della nostra intera azienda e aiuterà migliaia di utenti, velocizzando la transizione verso una filiera alimentare più efficiente e sostenibile.
  • Performance talk / check: ad inizio anno un 1to1 con il tuo manager per condividere obiettivi aziendali e personali, formazione e total compensation. Ogni trimestre una review sull’andamento degli obiettivi e sulla formazione.
  • Un team affiatato e alla mano: avrai la possibilità di entrare in contatto con persone dinamiche e determinate, guidate dalla passione per la cucina e dalla volontà di democratizzare la filiera agroalimentare rendendola trasparente e sostenibile.
  • Stack tecnologico top: Ci sforziamo di utilizzare le tecnologie e gli strumenti migliori e più moderni e, quando non soddisfano le nostre aspettative, inventiamo le nostre. È il paradiso dei geek.
  • Prodotti proprietari: Non facciamo consulenza, sviluppiamo solo tecnologia proprietaria Soplaya per aiutare chef, produttori e il nostro team automatizzando tutto. Liberi dalla politica cliente‑fornitore delle agenzie, possiamo muoverci velocemente ed essere audaci.
  • Orari flessibili e autonomia organizzativa: niente timbri, cartellini, permessi e presenze ove possibile. Lavoriamo tramite OKR (obiettivi e risultati) quindi puoi organizzare il tuo lavoro come ti è più congeniale.
  • Remote working: possibilità di lavorare da remoto al netto di attività che richiedano interazione con team, clienti, produttori, partner o per attività operative.
  • Soplaya Benefits: Un pacchetto di benefits coi fiocchi; qualche esempio: degustazioni delle eccellenze dei nostri produttori, accesso a community di sconto Ennevolte e Corporate Benefit, crediti di acquisto in piattaforma Soplaya, welfare aziendale Coverflex, assistenza sanitaria integrativa “Fondo Est” e smart working (per le mansioni che lo consentono).
  • Divertimento assicurato: un ambiente stimolante e divertente per noi è fondamentale. Il nostro motto è “work hard, party hard” : per noi festeggiare è una cosa seria, sia per i risultati raggiunti che per passare del tempo insieme a divertirci!

Lo Skillset Che Cerchiamo

  • Almeno 5 anni di esperienza come sviluppatore backend.
  • Esperienza con Python / Django.
  • Conoscenza di Docker e gestione dei container in ambiente di sviluppo.
  • Buona conoscenza di git (Gitlab, GitlabCI, ecc.).
  • Esperienza nella scrittura di Unit Test e Test di integrazione.
  • Esperienza con approccio CI / CD (Continuous Integration / Continuous Delivery).
  • Esperienza con le API RESTful.
  • Buona conoscenza dei DB relazionali (database Postgres).
  • Ossessione per i più alti standard di qualità in ogni piccolo dettaglio.
  • Familiarità con metodologie Agile / Scrum.
  • Dimostrata capacità di lavorare in modo collaborativo e sotto pressione.
  • Capacità di gestire autonomamente il proprio tempo e di prioritizzare i problemi da risolvere.
  • Buone capacità di comunicazione e la volontà di far parte del nostro team.
  • Conoscenza della lingua inglese.

Punti bonus e nice to have

  • DevOps di AWS (EKS / ECS, Fargate, Serverless).
  • Esperienza lavorativa in ambiente startup ad alto ritmo e forte crescita.
  • Esperienza lavorativa con metodo scrum.
  • Organizzazione dei task in ambiente Jira.
  • Precedente esperienza in un marketplace e/o e-commerce è un plus.

Compensation

  • RAL da €55k a 70k in base all’esperienza.
  • Buoni pasto giornalieri.
  • Budget per lo sviluppo professionale (conferenze, corsi, meetup).

Cosa aspettarti dal processo di selezione

  • Un assessment di 1 ora con Ivan, Founder e CTO, e il resto del team sviluppo.
  • Un assessment di 1 ora con Filippo, Product Lead.
  • Un’intervista di 30 minuti con Chiara, Head of People & Culture.

Informativa EEO

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi.

Informativa sulla privacy

Il trattamento dei dati personali viene effettuato in conformità con il Regolamento (UE) 679/2016 e del D. Lgs. n. 196/2003, come aggiornato dal D.Lgs. n. 101/2018.