Project manager terminal & landside

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Solo per membri registrati
Firenze
EUR 50.000 - 70.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

Luogo di lavoro:

Firenze

Principali Attività

  • Coordinare, sovrintendere, contribuire allo svolgimento e sottoscrivere Piani di Utilizzo dell'Aerostazione (PUA) e Piani di sviluppo sostenibile dell'Aerostazione (Pi.Ter);
  • Elabora i calcoli dei Livelli di Servizio (LoS), con l'applicazione dei criteri IATA, per diversi scenari di traffico e diversa configurazione dei terminal passeggeri;
  • Garantisce la gestione del progetto di fattibilità tecnica ed economica e progetto esecutivo, il coordinamento degli interventi afferenti all'aerostazione passeggeri, ad altri edifici ed opere civili aeroportuali di servizio, ai sistemi della viabilità di accesso/uscita aeroportuale, ai sistemi della sosta (parcheggi a raso, parcheggi multipiano) e ai sistemi di integrazione multimodale con altri mezzi/sistemi di trasporto e mobilità con particolare riferimento alle sezioni specialistiche afferenti alle opere civili e strutture, opere architettoniche, opere trasportistiche, impianti speciali (BHS, apparecchiature security, varchi di sicurezza, check-in, ecc.);
  • Gestione delle sezioni di Piano di Sviluppo Aeroportuale afferenti al sistema dell'aerostazione e dei parcheggi, con particolare riferimento alla verifica delle destinazioni d'uso delle aree, dei flussi passeggeri, dei percorsi passeggeri nelle aree Land Side;
  • Provvede alla computazione economica degli investimenti e delle spese tecniche riferite agli interventi di cui sopra;
  • Verifica progetti di fattibilità tecnica ed economica e progetti esecutivi presentati da sub-concessionari e/o Enti di Stato e/o Operatori aeroportuali in termini di conformità tecnica e normativa, con sottoscrizione del relativo verbale di accettazione e condivisione del progetto;
  • Supporta la Direzione Lavori, i RUP e la Direzione Tecnica nell'ambito dell'elaborazione di documenti di Variante in Corso d'Opera, verificando e analizzando la tipologia e l'entità delle lavorazioni previste in Variante e provvedendo alla loro condivisione dal punto di vista tecnico.

Requisiti

Fondamentali/Must have

  • Laurea in Ingegneria o Architettura ed iscrizione all'Albo professionale;
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office, utilizzo di computer grafica (BIM, Autodesk), software di computazione (Primus), software per aggiornamento cronoprogrammi (Primus-K), software per analisi prezzi (Primus-A).

Preferenziali/Nice to have

  • Domicilio/residenza auspicabile a Firenze e disponibilità ad effettuare frequenti trasferte a Pisa.

Benefits

  • Buoni pasto;
  • Welfare aziendale;
  • Fondo pensione;
  • Polizza sanitaria;
  • Formazione a carico dell'azienda.

Pacchetto Retributivo

L'inserimento prevede un'assunzione a tempo indeterminato con una retribuzione commisurata all'effettiva esperienza professionale maturata.

Sede lavorativa

Firenze (con frequenti trasferte su Pisa)

Azienda

Il nostro cliente è una importante realtà del settore dei trasporti appartenente ad un gruppo internazionale con più sedi in Toscana.