Project Manager MEP

Solo per membri registrati
Milano
EUR 50.000 - 70.000
Descrizione del lavoro

Project Manager MEP

Per un nostro prestigioso cliente, attivo nella costruzione e manutenzione di edifici e specializzato nell’offerta di soluzioni integrate per impianti elettrici, meccanici ed edili, rivolte sia al mercato pubblico che a quello privato, stiamo cercando un / una :

Responsabilità

  • Pianificazione, progettazione e gestione degli impianti meccanici, elettrici e idraulici (MEP) per progetti di alto profilo;
  • Supporto nelle fasi di studio preliminare e di fattibilità tecnica degli impianti;
  • Coordinamento tra i team di progettazione, enti regolatori, appaltatori e fornitori, garantendo il rispetto di normative e requisiti tecnici;
  • Supervisione delle attività operative in cantiere con focus su qualità, tempi e budget;
  • Analisi delle criticità e proposta di soluzioni innovative per ottimizzare le prestazioni progettuali;
  • Redazione di report tecnici e documentazione specifica di progetto.

Qualifiche

  • Diploma Tecnico o laurea affine;
  • Buona conoscenza degli impianti MEP (Meccanici, Elettrici, Idraulici);
  • Buona conoscenza della suite Microsoft Office (in particolare Excel);
  • Conoscenza delle linee guida locali sulla qualità, sicurezza e salute per i cantieri.

Si offre contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Il livello retributivo e i benefit saranno definiti in base all'esperienza e alle competenze del candidato / a, garantendo un'equa valorizzazione del profilo.

Luogo di lavoro : MILANO

GeoJOB Recruitment Srl - Aut. Min. definitiva n. 22 - del 18 / 02 / 2021.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903 / 77 e 125 / 91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215 / 03 e 216 / 03.

Chiediamo di rispondere alla selezione prendendo visione delle norme sulla privacy ai sensi del Regolamento UE n. 679 / 2016 e della legislazione italiana vigente. Chiediamo di non inserire dati che rivelino opinioni politiche, l'origine razionale o etnica, le convinzioni religiose, l'appartenenza sindacale, alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016)