Caselle Torinese, Italy
Nell’ambito dell‘Unità Flight Operations della Divisione Velivoli, siamo alla ricerca di un/a Addetto/a al Miglioramento Processi per la nostra sede di Caselle Sud. La figura, che opererà all’interno dell’Unità Miglioramento Processi e Sicurezza Operazioni di Volo, supporterà le attività di gestione informatica e documentale dei processi di competenza dell’Unità Flight Operations (FO) con particolare riguardo agli aspetti di digitalizzazione e sviluppo degli standard operativi e di implementazione delle relative progettualità, interfacciandosi con le diverse aree dell’Unità FO e con le figure di riferimento in ambito Information Technology.
La risorsa si occuperà delle seguenti attività:
- Supportare la digitalizzazione e lo sviluppo degli standard operativi in ambito Flight Operations (FO);
- Interfacciarsi con la funzione IT e con gli specialisti SW di riferimento per l'implementazione e la gestione di nuovi tool e piattaforme informatiche a supporto dello sviluppo digitale;
- Gestire i sistemi informatici di archiviazione e monitoraggio delle qualifiche/ equipaggi;
- Collaborare con le diverse aree dell'Unità FO per identificare ed implementare soluzioni di miglioramento e monitorarne l’efficacia nel tempo;
- Interfacciarsi con gli delle diverse aree dell’Unità FO per recepire le esigenze di standardizzazione nuove prassi, revisione modalità operative esistenti, aggiornamento normative e istruzioni operative interne;
- Supportare gli owner delle diverse aree dell’Unità FO nella redazione e aggiornamento delle istruzioni operative di competenza.
Titolo di studio:
Laurea in discipline STEM (es. Ingegneria, Informatica) oppure diploma con specializzazione in materie tecnico-informatiche ed esperienza pregressa in azienda
Seniority: Junior, 1-3 anni di esperienza
- Conoscenza generale dei prodotti, dei programmi e dei processi del settore Aerospazio e Difesa;
- Conoscenza delle modalità operative e delle best practices di miglioramento continuo;
- Capacità di redazione procedure e documenti tecnico-operativi;
- Capacità di analisi/definizione requisiti tecnici e di stima tempi/effort per nuove attività di sviluppo;
- Capacità di analisi dati e utilizzo di strumenti di business intelligence (es. PowerBI, Qlik);
- Conoscenza di strumenti e piattaforme IT utilizzati in azienda, inclusi software di gestione dei processi aziendali (es. SAP, Teamcenter) e strumenti di collaborazione (es. OpenText, SharePoint);
- Buona conoscenza degli strumenti SW per lo sviluppo di interfacce utente e gestione di database (es. Angular, Access, MySQL).
Competenze comportamentali:
- Ottime capacità di comunicazione e collaborazione interfunzionale;
- Attitudine al problem solving ed orientamento ai risultati;
- Spiccata adattabilità al cambiamento
Conoscenze linguistiche:
Buona conoscenza della lingua inglese (B2);
Conoscenze Informatiche:
Ottima conoscenza del pacchetto Office; conoscenza di strumenti di BI, tecnologie per lo sviluppo interfacce utenti e sistemi di gestione/interrogazione database.
Disponibilità a trasferte di breve durata